Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Variante al PS e RU Lorenzana e variante parziale PS e RU Crespina

Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 23 del 10.05.2018 è stata approvata la Variante al Piano Strutturale ed al Regolamento Urbanistico del territorio di Lorenzana, con contestuale variante parziale al Piano Strutturale ed al Regolamento Urbanistico del territorio di Crespina.

 

L'approvazione è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n° 31 del 01.08.2018.

 

Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 32 del 25.07.2019 è stata approvata la nuova adozione di alcune previsioni conseguenti gli esiti delle controdeduzioni ad alcune osservazioni relative alla Variante al Piano Strutturale ed al Regolamento Urbanistico del territorio di Lorenzana, con contestuale variante parziale al Piano Strutturale ed al Regolamento Urbanistico del territorio di Crespina.

 

- Previsioni soggette a ripubblicazione CRESPINA 

- Previsioni soggette a ripubblicazione LORENZANA 

 

PREVISIONI EFFICACI DAL 09/11/2019

 

L'approvazione è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n° 41 del 09.10.2019.

 

 

Di seguito vengono pubblicati i relativi atti.

 

TERRITORIO DI LORENZANA

VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE

Quadro conoscitivo

Relazione Tecnica Generale (Allegato J);

Tavola QC 1 – Uso del suolo, scala 1.10.000 (Allegato K);

Tavola QC 2 – Stratificazione storica degli insediamenti, scala 1.10.000 (Allegato L);

Tavola QC 3 – Infrastrutture tecnologiche e della mobilità, scala 1.10.000 (Allegato M);

Tavola QC 4 – Offerta turistico-agricola, scala 1.10.000 (Allegato N);

Tavola QC 5 – Funzioni Nuclei rurali, scala 1.2.000 (Allegato O);

Tavola QC 6 – Proprietà pubbliche, scala 1.2.000 (Allegato P);

Tavola QC 7 – Vincoli sovraordinati, scala 1.10.000 (Allegato Q);

Tavola QC 8 – Emergenze ambientali e paesaggistiche, scala 1.10.000 (Allegato R);

Tavola QC 9 – Stato di attuazione RU vigente – Territorio extraurbano, scala 1.10.000 (Allegato S);

Tavola QC 10 – Stato di attuazione RU vigente – Territorio urbano, scala 1.10.000 (Allegato T);

 

PROGETTO:

Tavola PR 1 – Sistemi e subsistemi ambientali, scala 1.10.000 (Allegato U);

Tavola PR 2 – Unità di paesaggio e invarianti strutturali, scala 1.10.000 (Allegato V);

Tavola PR 3 – Sistemi e subsistemi insediativi, scala 1.10.000 (Allegato W);

Tavola PR 4 – Unità di spazio e invarianti strutturali, scala 1.10.000 (Allegato X);

Tavola PR 5 – Sistema infrastrutturale, scala 1.10.000 (Allegato Y);

Tavola PR 6 – UTOE e Nuclei Rurali, scala 1.10.000 (Allegato Z);

Tavola PR 7 – Strategie (Allegato AA);

Norme Tecniche di Attuazione (stato modificato e estratto stato sovrapposto) (Allegato AB);

 

STUDI GEOLOGICI

Relazione Geologica (Allegato AC);

Tavola 1 - Carta Geologica (Allegato AD);

Tavola 2 - Carta Geomorfologica (Allegato AE);

Tavola 3 - Carta Litotecnica (Allegato AF);

Tavola 4 - Carta Clivometrica (Allegato AG);

Tavola 5 - Carta Idrogeologica (Allegato AH);

Tavola 6 - Carta dei dati di Base (Allegato AI);

Tavola 7 - Carta delle Sezioni (Allegato AJ);

Tavola 8 - Carta della Pericolosità Geologica (Allegato AK);

Tavola 9 - Carta della Pericolosità Idraulica (Allegato AL);

Tavola 10 - Carta delle M.O.P.S. e della per. sismica locale (Allegato AM);

Tavola 11 – Carta della Vulnerabilità Idrogeologica (Allegato AN);

Tavola 12 – Carta delle frequenze (Allegato AO);

 

STUDI IDRAULICI

Relazione idrologica ed idraulica (Allegato AP);

Tavola 01 - Planimetria generale di modellazione idraulica (Allegato AQ);

Tavola 02 - Planimetria aree di esondazione Tora e Rio per Tr200 e 30 anni (Allegato AR);

Tavola 03 - Altezze di esondazione per Tr200 anni (Allegato AS);

Tavola 04 - Velocità massima di esondazione per Tr200 anni (Allegato AT);

Tavola 05 - Pericolosità PGRA (Allegato AU);

Note esplicative sulle aree per la potenziale realizzazione di casse di espansione previste sul torrente Il Rio (Allegato AV);

 

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO

Relazione Tecnica Generale ( Allegato AW);

Relazione di monitoraggio (stato modificato e estratto stato sovrapposto) (Allegato AX);

Tavola 1 – Vincoli sovraordinati, scala 1.10.000 (Allegato AY);

Tavola 2 – Centri abitati, scala 1.10.000 (Allegato AZ);

Tavola 3 – Disciplina del territorio agricolo, scala 1.10.000 (Allegato BA);

Tavola 4 – Disciplina del territorio urbano, scala 1.2.000 (Allegato BB - Allegato E DCC 32/21019);

Norme Tecniche di Attuazione (stato modificato e estratto stato sovrapposto) (Allegato BC - Allegato F-G DCC 32/2019);

Allegato A – Regesto della Schedatura del Patrimonio Edilizio Esistente (stato modificato e estratto stato sovrapposto) (Allegato BD);

Allegato A1 (Individuazione dei fabbricati schedati: Lorenzana – Lorenzana versante ovest; scala 1:1.000) (Allegato BE);

Allegato A2 (Individuazione dei fabbricati schedati: Laura – Tremoleto – La Casa – Greppioli; scala 1:1.000) (Allegato BF);

Allegato A3 (schedatura del P.E.E.: Laura) (stato modificato e estratto stato sovrapposto) (Allegato BG);

Allegato A4 (schedatura del P.E.E.: Tremoleto) (stato modificato e estratto stato sovrapposto) (Allegato BH);

Allegato A5 (schedatura del P.E.E.: La Casa) (Allegato BI);

Allegato A6 (schedatura del P.E.E.: I Greppioli) (stato modificato e estratto stato sovrapposto) (Allegato BJ);

Allegato A7 (schedatura del P.E.E.: Lorenzana versante ovest) (Allegato BK);

Allegato A8 (schedatura del P.E.E.: Lorenzana) (stato modificato e estratto stato sovrapposto) (Allegato BL);

Allegato A9 (schedatura del P.E.E.: Territorio Agricolo) (stato modificato e estratto stato sovrapposto) (Allegato BM);

Allegato A10 (schedatura del P.E.E.: Vicchio) (Allegato BN);

Allegato A11 (schedatura del P.E.E.: Collealberti) (Allegato BO);

Allegato A12 (schedatura del P.E.E.: Roncione) (Allegato BP);

Allegato B – Normativa urbanistica specifica (stato modificato e estratto stato sovrapposto) (Allegato BQ);

Allegato C – Previsioni confrontate con il RU vigente (stato modificato e estratto stato sovrapposto) (Allegato BR);

Allegato D – Dimensionamento e Verifica Standards (stato modificato e estratto stato sovrapposto) (Allegato BS);

Allegato E – Individuazione dei beni sottoposti a vincolo ai fini espropriativi (Allegato BT);

Allegato F – Album dei nuclei rurali (stato modificato e estratto stato sovrapposto) (Allegato BU);

 

STUDI GEOLOGICI

Relazione Geologica (Allegato BV);

Carta della Pericolosità Geomorfologica (Allegato BW);

 

STUDI IDRAULICI

Carta della Pericolosità Idraulica (Allegato BX);

Carta delle MOPS (Allegato BY) ;

Carta della Fattibilità (Allegato BZ);

 

 

TERRITORIO DI CRESPINA

VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE

Relazione Tecnica Generale (Allegato CA);

Tavola PR 05 – Individuazione delle UTOE, scala 1.10.000 (Allegato CB);

Norme Tecniche di Attuazione (stato modificato e estratto stato sovrapposto) (Allegato CC);

 

STUDI GEOLOGICI

Relazione Geologica (Allegato CD);

 

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO

Relazione Tecnica Generale (Allegato CE);

Tavola 3 – Sistema e Subsistema - Territorio aperto e insediamenti, scala 1.10.000 (Allegato CF);

Tavola 4 – Disciplina del territorio aperto e delle invarianti, scala 1:5.000 (Allegato CG);

Tavola 5 – Disciplina del territorio aperto e delle invarianti, scala 1:5.000 (Allegato CH);

Tavola 6 – Progetto UTOE n. 2-5-8, scala 1:2.000 (Allegato CI);

Tavola 7 – Progetto UTOE n. 15-19, scala 1:2.000 (Allegato CJ);

Tavola 8 – Progetto UTOE n. 1b-4A-4B-10, scala 1:2.000 (Allegato CK - Allegato I DCC 32/2019);

Tavola 9 – Progetto UTOE n. 11-13-14-16, scala 1:2.000 (Allegato CL);

Tavola 10 – Progetto UTOE n. 12-17-18, scala 1:2.000 (Allegato CM - Allegato L DCC 32/2019);

Tavola 11 – Progetto UTOE n. 3A - 3B - 7, scala 1:2.000 (Allegato CN);

Tavola 12 – Ipotesi progettuali – Città pubblica Cenaia – Quadro d’unione, scala 1:2.000 (Allegato CO);

Tavola 13 – Progetto UTOE n. 2-5-8, scala 1:2.000 (Allegato CP);

Norme Tecniche di Attuazione (stato modificato e estratto stato sovrapposto) (Allegato CQ - Allegato M-N DCC 32/2019);

All 1 - Schede norma (stato modificato e estratto stato sovrapposto) (Allegato CR);

All 1a - Progetti Unitari convenzionati (Allegato CS);

All 3 - Dimensionamento (stato modificato e stato sovrapposto) (Allegato CT);

All 4 - Modifiche apportate con la Variante al R.U. (stato modificato e estratto stato sovrapposto) (Allegato CU);

 

STUDI GEOLOGICI

Relazione Geologica (Allegato CV);

 

STUDIO IDRAULICO DEL TORRENTE ORCINA NEL COMUNE DI CRESPINA LORENZANA A SUPPORTO DI PREVISIONI URBANISTICHE LOCALIZZATE IN LOCALITA' LAVORIA:

Relazione idrologica ed idraulica (Allegato CW);

 

VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

Rapporto Ambientale;

Sintesi non tecnica;

Integrazione VAS (Allegato P - DCC 32/2019)

Dichiarazione di sintesi (Allegato Q - DCC 32/2019)

 

PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

Con D.C.C. n° 24 del 10.05.2018 è stata approvata la variante del Piano di Classificazione Acustica Comunale, la Relazione tecnica prodotta dal Dott. Luca Alfinito e le tavole cartografiche PCCA territorio di CRESPINA e PCCA territorio di LORENZANA.

 

 

Sportello Unico Edilizia