Descrizione
Il Responsabile Area 3 “Pianificazione e Assetto del Territorio” in ottemperanza delle Deliberazioni della Giunta Comunale n. 26 del 20/03/2025 avente ad oggetto “Atto di indirizzo inerente le valutazioni preliminari al fine di aderire ad una comunità energetica rinnovabile” successivamente modificata con deliberazione della Giunta Comunale n. 35 del 14/04/2025 con il presente avviso
porta a conoscenza
che questo Comune intende aderire ad una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) sul territorio comunale ai sensi della normativa vigente, inizialmente con l’art. 42 bis del Decreto n.162/2019, c.d. Milleproroghe, e successivamente con il D.Lgs. n.199/2021 di attuazione della Direttiva 2018/2001, c.d RED II, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili e con il D.Lgs. n. 210/2021, di attuazione della direttiva UE 2019/944, relativa a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica, con le quali ha definito modalità e condizioni per l’attivazione dell’autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili e la realizzazione di Comunità di Energia Rinnovabile (CER).
Ai sensi del D.lgs 199/2021 e delle Regole Operative emanate da Arera, le Comunità Energetiche Rinnovabili (da adesso anche “CER”) rappresentano l’aggregazione di produttori e consumatori da fonti rinnovabili, i quali condividono lo scopo di conseguire benefici di carattere ambientale e sociale in luogo del conseguimento di profitti di natura finanziaria.
Il Comune di Crespina Lorenzana, ritenute le finalità delle Comunità Energetiche Rinnovabili meritevoli e compatibili con le proprie finalità istituzionali, intende individuare una configurazione a cui aderire al fine di poter apportare le proprie utenze di consumo e gli eventuali impianti di produzioni nella sua titolarità all’interno della configurazione individuata.
Il Comune intende altresì, per il tramite della partecipazione alla configurazione, accrescere le proprie capacità finanziarie ed organizzative volte al conseguimento di finalità di carattere sociale oltre a facilitare la partecipazione alla medesima CER di privati, imprese e in generale tutti i soggetti che la normativa ammette alla partecipazione alle Comunità Energetiche Rinnovabili
Invita
gli interessati a presentare la manifestazione di interesse volta all’individuazione di una CER (Comunità Energetica Rinnovabile) operante sul territorio del Comune di Crespina Lorenzana secondo i seguenti criteri, modalità e termini:
1. Criteri di valutazione
Al fine di individuare la configurazione cui aderire, il Comune terrà conto dei seguenti criteri:
1) la comunità energetica deve risultare regolarmente costituita al momento della presentazione della domanda alla manifestazione d’interesse;
2) lo statuto della Comunità energetica deve essere conforme ai requisiti prescritti dal Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica in materia di tariffa premio spettante alle configurazioni di autoconsumo diffuso e delle Regole Operative emanate da Arera;
3) la Comunità Energetica deve poter operare sul territorio comunale, ai sensi del TIAD (Testo Integrato per l’Autoconsumo Diffuso allegato alla Delibera ARERA 727/2022/R/eel e ss. mm. e ii. e delle Regole Operative pubblicate dal GSE;
4) la partecipazione del Comune alla Comunità Energetica non deve comportare per esso alcuna spesa, incluse quelle di acquisizione di quote societarie o di sottoscrizione di una quota associativa;
5) la Comunità energetica, per il tramite di previsione statutaria o di previsione contrattuale, deve garantire al Comune la possibilità di accedere ad una parte di tariffa premio, non solo in qualità di consumatore facente parte della configurazione, ma anche in qualità di soggetto aggregatore di clienti finali e produttori insistenti sul territorio comunale. In caso di assenza di una previsione statutaria vigente in questo senso, la Comunità Energetica deve sottoporre al Comune una soluzione contrattuale che consegua questo scopo, compatibile con lo Statuto e con la normativa in materia di configurazioni di autoconsumo diffuso e, in particolare, di comunità energetiche rinnovabili.
Il Comune non assumerà in ogni caso un ruolo di natura gestionale della configurazione o della Comunità Energetica, demandando questo ruolo alla Comunità stessa e al referente della configurazione.
Il Comune non assumerà in ogni caso all’interno della Comunità ruoli per i quali esso possa e/o debba agire in nome e per conto della Comunità.
2. Modalità di partecipazione alla manifestazione d’interesse
Le comunità energetiche interessate a partecipare alla presente manifestazione d’interesse dovranno inviare la domanda, di cui allo schema di domanda in allegato, contenente la seguente documentazione:
• dichiarazione di disponibilità alla realizzazione della CER del Comune di Crespina Lorenzana per come in premessa indicato;
• copia dell’Atto Costitutivo, dello Statuto e del regolamento interno che disciplina la distribuzione della tariffa premio e del contributo di valorizzazione;
• un documento che specifichi le previsioni statutarie e/o contrattuali in forza delle quali si evinca che il Comune avrà la possibilità di percepire una parte della tariffa premio in qualità di aggregatore delle utenze di consumo e degli impianti di produzione presenti sul territorio comunale;
• idonea documentazione attestante che la partecipazione alla comunità energetica non comporta per il comune spese di accesso alla configurazione;
La documentazione di cui sopra dovrà pervenire entro le ore 12:00 del giorno 30/05/2025 e potrà essere presentata tramite:
• invio telematico alla casella P.E.C. all’indirizzo: comune.crespinalorenzana.pi@postacert.toscana.it (si prega di inserire nell’oggetto la dicitura “Manifestazione di interesse CER”;
• consegna documentazione cartacea a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Crespina Lorenzana negli orari di apertura al pubblico;
Avvertenza: È in ogni caso facoltà del Comune di Crespina Lorenzana non procedere nella formazione della CER qualora nessuna offerta risulti conveniente o, a suo insindacabile giudizio, idonea in relazione all’oggetto della procedura e di non stipulare la relativa convenzione.
3. Trattamento dei dati personali
Il trattamento dei dati personali raccolti in applicazione del presente avviso saranno trattati esclusivamente per le finalità dallo stesso previste e comunque nell’ambito del perseguimento dei
propri fini istituzionali da parte dell’Amministrazione secondo quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 e dalla normativa nazionale.
4. Informazioni e contatti
Gli interessati possono chiedere ulteriori informazioni sulla procedura contattando l’Ufficio Pianificazione e Assetto del Territorio – Responsabile Luca Melani l.melani@comune.crespinalorenzana.pi.it – tel. 050 634732.