Edilizia: nuovi modelli regionali

Dettagli della notizia

Sono stati pubblicati con decreto dirigenziale n.10133 del 14.05.2025 i modelli regionali per la presentazione delle pratiche edilizie, coordinati con il testo unico DPR 380/2001 aggiornati con il c.d. "salva casa" L.105/2024

Data:

20 maggio 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

A cura di

Ufficio Urbanistica

Si occupa della pianificazione territoriale ed urbanistica, curandone la predisposizione, le gestione, l’aggiornamento, il monitoraggio e le istruttorie degli adempimenti.

Ultimo aggiornamento

20/05/2025, 15:34

Geofor: assemblee del personale maggio 2025

Dettagli della notizia

Possibili disservizi nella raccolta rifiuti

Data:

14 maggio 2025

Data scadenza:

17 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si informa la cittadinanza che la Rappresentanza Sindacale Unitaria di Geofor ha indetto le seguenti assemblee sindacali rivolte a tutto il personale in servizio.

In queste date il servizio di raccolta del rifiuto potrebbe subire ritardi o non venire effettuato correttamente.

Si invita la cittadinanza a rivolgersi agli uffici comunali per eventuali richieste o segnalazioni:

  • Ufficio Relazioni con il Pubblico: 0587 261 617
  • Ufficio Ciclo dei Rifiuti: 0587 261 621 / 625 / 645 / 653

Di seguito le giornate in cui sono previste le assemblee:

  • Giovedì 15 maggio – Cantiere di Navacchio (dalle 11.00 alle 14.00)
  • Venerdì 16 maggio – Cantiere di Pisa (dalle 11.00 alle 14.00)
  • Sabato 17 maggio – Cantieri di Fornacette e Pontedera (dalle 11.00 alle 14.00)

A cura di

Ufficio Lavori Pubblici e Informatica

L'ufficio cura la programmazione dei lavori pubblici, la loro progettazione, gestione e direzione, si occupa di procedure espropriative, consulenza e gestione dei beni di proprietà pubblica ed inoltre gestisce l'informatica dell'ente in tutti gli ambiti.

Ultimo aggiornamento

15/05/2025, 16:42

Referendum 8-9 giugno 2025

Dettagli della notizia

Il Presidente della Repubblica ha ufficialmente indetto per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 cinque referendum abrogativi su temi fondamentali del mondo del lavoro e della cittadinanza.

Data:

09 aprile 2025

Data scadenza:

09 giugno 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

I cittadini italiani saranno chiamati ad esprimersi su cinque quesiti che riguardano principalmente il diritto del lavoro e le norme per la concessione della cittadinanza italiana.

NOTIZIE CORRELATE

 

Nel dettaglio i temi oggetto del voto:
 

  1. Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi
  2. Il referendum propone l'abrogazione delle norme attuali sulla tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo nei contratti a tutele crescenti.
  3. Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità
  4. Si tratta di una parziale abrogazione delle norme che regolano i licenziamenti nelle piccole imprese e il calcolo delle indennità spettanti ai lavoratori.
  5. Contratti a termine - Durata massima e proroghe
  6. Il quesito riguarda la rimozione di alcune limitazioni imposte sui contratti di lavoro subordinato a termine, incluse le condizioni per le proroghe e i rinnovi.
  7. Responsabilità solidale negli appalti
  8. Propone l'abrogazione della responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore per gli infortuni subiti dai lavoratori, legati ai rischi specifici dell’attività.
  9. Cittadinanza italiana - Riduzione del tempo di residenza da 10 a 5 anni
  10. Il referendum mira a dimezzare il periodo di residenza legale richiesto per gli stranieri extracomunitari maggiorenni che vogliono ottenere la cittadinanza italiana, portandolo da 10 a 5 anni.

Modalità di voto e opzione per gli italiani all'estero :

Gli elettori residenti in Italia potranno recarsi alle urne nelle giornate dell'8 e 9 giugno 2025 per esprimere il loro voto. 

Gli italiani residenti all’estero, iscritti all’AIRE, potranno invece votare per corrispondenza come previsto dalla legge n. 459/2001. Tuttavia, chi desidera votare in Italia potrà esercitare l’opzione di voto nel territorio nazionale comunicandolo al proprio ufficio consolare entro il 10 aprile 2025.

Il modulo per la richiesta è disponibile presso i Consolati o allegato alla comunicazione ufficiale.

 

NOTIZIE CORRELATE

A cura di

Ufficio Demografici, URP. Protocollo e Messo

L'ufficio si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Ultimo aggiornamento

14/05/2025, 07:06

Nomina revisore della farmacia comunale

Dettagli della notizia

Avviso pubblico per la presentazione delle candidature

Data:

13 maggio 2025

Data scadenza:

31 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

E' indetto un avviso pubblico per la presentazione di candidature finalizzate alla nomina del revisore unico della società partecipata Farmacia comunale di Crespina S.r.l

A cura di

Ufficio Segreteria, Affari Generali e Contratti

L'ufficio si occupa dell'organizzazione e gestione delle attività amministrative a supporto degli organi istituzionali e supporto al Segretario comunale nella funzione rogatoria.

Linda Sardelli

Descrizione breve
U.O. Segreteria - affari generali e contratti
  • Linda Sardelli
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

14/05/2025, 06:49

Nomina amministratore della farmacia comunale

Dettagli della notizia

Avviso pubblico per la presentazione delle candidature

Data:

13 maggio 2025

Data scadenza:

31 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

E' indetto un avviso pubblico per la presentazione di candidature finalizzate alla nomina dell'amministratore unico della società partecipata Farmacia comunale di Crespina S.r.l

A cura di

Ufficio Segreteria, Affari Generali e Contratti

L'ufficio si occupa dell'organizzazione e gestione delle attività amministrative a supporto degli organi istituzionali e supporto al Segretario comunale nella funzione rogatoria.

Linda Sardelli

Descrizione breve
U.O. Segreteria - affari generali e contratti
  • Linda Sardelli
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

14/05/2025, 06:48

Contributi economici organizzazione passeggiate naturalistiche

Dettagli della notizia

Pubblicazione "avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali e l’assegnazione di contributi economici per l’organizzazione di passeggiate naturalistiche nel territorio del Comune di Crespina Lorenzana – estate 2025''

Data:

12 maggio 2025

Data scadenza:

19 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Comune di Crespina Lorenzana, nel quadro delle azioni positive della propria attività amministrativa, intende promuovere iniziative finalizzate alla conoscenza e promozione del patrimonio culturale, paesaggistico, naturalistico, artistico e storico del proprio territorio.

Pertanto il presente avviso, approvato con determinazione n. 219 del 12/05/2025 ed in esecuzione delle deliberazioni della Giunta Comunale n. 36 del 24/04/2025 e n. 40 del 08/05/2025, è finalizzato proprio alla concessione di contributi a sostegno dell’organizzazione di passeggiate naturalistiche a piedi all’interno del territorio comunale.

Le domande di partecipazione al presente avviso, compilate esclusivamente sull’apposito modello, dovranno pervenire entro il giorno lunedì 19 maggio 2025. Prima di compilare la domanda si consiglia di leggere attentamente l'avviso.

A cura di

Ufficio Demografici, URP. Protocollo e Messo

L'ufficio si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Ultimo aggiornamento

12/05/2025, 14:43

Avviso pubblico Comunità Energetica Rinnovabile (CER)

Dettagli della notizia

Approvato con Determinazione n. 207 del 07-05-2025 l'avviso pubblico e schema di domanda per la manifestazione di interesse volta all'individuazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) operante sul territorio del Comune di Crespina Lorenzana

Data:

09 maggio 2025

Data scadenza:

30 maggio 2025

Tempo di lettura:

5 min

Descrizione

Il Responsabile Area 3 “Pianificazione e Assetto del Territorio” in ottemperanza delle Deliberazioni della Giunta Comunale n. 26 del 20/03/2025 avente ad oggetto “Atto di indirizzo inerente le valutazioni preliminari al fine di aderire ad una comunità energetica rinnovabile” successivamente modificata con deliberazione della Giunta Comunale n. 35 del 14/04/2025 con il presente avviso

porta a conoscenza

che questo Comune intende aderire ad una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) sul territorio comunale ai sensi della normativa vigente, inizialmente con l’art. 42 bis del Decreto n.162/2019, c.d. Milleproroghe, e successivamente con il D.Lgs. n.199/2021 di attuazione della Direttiva 2018/2001, c.d RED II, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili e con il D.Lgs. n. 210/2021, di attuazione della direttiva UE 2019/944, relativa a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica, con le quali ha definito modalità e condizioni per l’attivazione dell’autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili e la realizzazione di Comunità di Energia Rinnovabile (CER).

Ai sensi del D.lgs 199/2021 e delle Regole Operative emanate da Arera, le Comunità Energetiche Rinnovabili (da adesso anche “CER”) rappresentano l’aggregazione di produttori e consumatori da fonti rinnovabili, i quali condividono lo scopo di conseguire benefici di carattere ambientale e sociale in luogo del conseguimento di profitti di natura finanziaria.

Il Comune di Crespina Lorenzana, ritenute le finalità delle Comunità Energetiche Rinnovabili meritevoli e compatibili con le proprie finalità istituzionali, intende individuare una configurazione a cui aderire al fine di poter apportare le proprie utenze di consumo e gli eventuali impianti di produzioni nella sua titolarità all’interno della configurazione individuata.

Il Comune intende altresì, per il tramite della partecipazione alla configurazione, accrescere le proprie capacità finanziarie ed organizzative volte al conseguimento di finalità di carattere sociale oltre a facilitare la partecipazione alla medesima CER di privati, imprese e in generale tutti i soggetti che la normativa ammette alla partecipazione alle Comunità Energetiche Rinnovabili

Invita

gli interessati a presentare la manifestazione di interesse volta all’individuazione di una CER (Comunità Energetica Rinnovabile) operante sul territorio del Comune di Crespina Lorenzana secondo i seguenti criteri, modalità e termini:

1. Criteri di valutazione

Al fine di individuare la configurazione cui aderire, il Comune terrà conto dei seguenti criteri:

1) la comunità energetica deve risultare regolarmente costituita al momento della presentazione della domanda alla manifestazione d’interesse;

2) lo statuto della Comunità energetica deve essere conforme ai requisiti prescritti dal Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica in materia di tariffa premio spettante alle configurazioni di autoconsumo diffuso e delle Regole Operative emanate da Arera;

3) la Comunità Energetica deve poter operare sul territorio comunale, ai sensi del TIAD (Testo Integrato per l’Autoconsumo Diffuso allegato alla Delibera ARERA 727/2022/R/eel e ss. mm. e ii. e delle Regole Operative pubblicate dal GSE;

4) la partecipazione del Comune alla Comunità Energetica non deve comportare per esso alcuna spesa, incluse quelle di acquisizione di quote societarie o di sottoscrizione di una quota associativa;

5) la Comunità energetica, per il tramite di previsione statutaria o di previsione contrattuale, deve garantire al Comune la possibilità di accedere ad una parte di tariffa premio, non solo in qualità di consumatore facente parte della configurazione, ma anche in qualità di soggetto aggregatore di clienti finali e produttori insistenti sul territorio comunale. In caso di assenza di una previsione statutaria vigente in questo senso, la Comunità Energetica deve sottoporre al Comune una soluzione contrattuale che consegua questo scopo, compatibile con lo Statuto e con la normativa in materia di configurazioni di autoconsumo diffuso e, in particolare, di comunità energetiche rinnovabili.

Il Comune non assumerà in ogni caso un ruolo di natura gestionale della configurazione o della Comunità Energetica, demandando questo ruolo alla Comunità stessa e al referente della configurazione.

Il Comune non assumerà in ogni caso all’interno della Comunità ruoli per i quali esso possa e/o debba agire in nome e per conto della Comunità.

2. Modalità di partecipazione alla manifestazione d’interesse

Le comunità energetiche interessate a partecipare alla presente manifestazione d’interesse dovranno inviare la domanda, di cui allo schema di domanda in allegato, contenente la seguente documentazione:

dichiarazione di disponibilità alla realizzazione della CER del Comune di Crespina Lorenzana per come in premessa indicato;

copia dell’Atto Costitutivo, dello Statuto e del regolamento interno che disciplina la distribuzione della tariffa premio e del contributo di valorizzazione;

un documento che specifichi le previsioni statutarie e/o contrattuali in forza delle quali si evinca che il Comune avrà la possibilità di percepire una parte della tariffa premio in qualità di aggregatore delle utenze di consumo e degli impianti di produzione presenti sul territorio comunale;

idonea documentazione attestante che la partecipazione alla comunità energetica non comporta per il comune spese di accesso alla configurazione;

La documentazione di cui sopra dovrà pervenire entro le ore 12:00 del giorno 30/05/2025 e potrà essere presentata tramite:

invio telematico alla casella P.E.C. all’indirizzo: comune.crespinalorenzana.pi@postacert.toscana.it (si prega di inserire nell’oggetto la dicitura “Manifestazione di interesse CER”;

consegna documentazione cartacea a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Crespina Lorenzana negli orari di apertura al pubblico;

Avvertenza: È in ogni caso facoltà del Comune di Crespina Lorenzana non procedere nella formazione della CER qualora nessuna offerta risulti conveniente o, a suo insindacabile giudizio, idonea in relazione all’oggetto della procedura e di non stipulare la relativa convenzione.

3. Trattamento dei dati personali

Il trattamento dei dati personali raccolti in applicazione del presente avviso saranno trattati esclusivamente per le finalità dallo stesso previste e comunque nell’ambito del perseguimento dei

propri fini istituzionali da parte dell’Amministrazione secondo quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 e dalla normativa nazionale.

4. Informazioni e contatti

Gli interessati possono chiedere ulteriori informazioni sulla procedura contattando l’Ufficio Pianificazione e Assetto del Territorio – Responsabile Luca Melani l.melani@comune.crespinalorenzana.pi.ittel. 050 634732.

A cura di

Area Pianificazione e assetto del territorio

In quest'area troverai gli uffici dell'Urbanistica, lo Sportello Unico per l'edilizia e le Autorizzazioni Ambientali, lo Sportello Unico Attività Produttive, Turismo e Sport.

Luca Melani

Descrizione breve
Incaricato E.Q. Area pianificazione e assetto del territorio U.O. Urbanistica
  • Luca Melani
icona_uomo
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

12/05/2025, 14:46

Spazi propaganda elettorale

Dettagli della notizia

Pubblicazione delibera - spazi propaganda elettorale

Data:

09 maggio 2025

Data scadenza:

23 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione - 8 e 9 Giugno 2025 - individuazione, delimitazione ed assegnazione spazi destinati alla propaganda elettorale

A cura di

Ufficio Demografici, URP. Protocollo e Messo

L'ufficio si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Ultimo aggiornamento

09/05/2025, 12:31

Graduatoria provvisoria nidi d'infanzia 2025/2026

Dettagli della notizia

Approvata con Determinazione n. 209/2025 la graduatoria provvisoria delle nuove domande di ammissione e dei rinnovi ai servizi educativi per la prima infanzia per l'anno educativo 2025/2026

Data:

05 agosto 2025

Data scadenza:

22 maggio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Approvata con Determinazione n. 209/2025 la graduatoria provvisoria delle nuove domande di ammissione e dei rinnovi ai servizi educativi per la prima infanzia per l'anno educativo 2025/2026

Tutte le domande pervenute nei termini sono inserite nella graduatoria e collocate in ordine di punteggio decrescente; in caso di parità precede il bambino maggiore di età.

A tutela della privacy la graduatoria indica il numero di protocollo della domanda.

La graduatoria provvisoria resta in pubblicazione dall' 8 maggio 2025 al 22 maggio 2025, in questo periodo è possibile presentare osservazioni scritte in merito al punteggio assegnato indirizzate alla Responsabile di Direzione dell'Area n. 1 alla PEC del Comune di Crespina Lorenzana: comune.crespinalorenzana.pi@postacert.toscana.it

Graduatoria definitiva:   Decorsi i termini di pubblicazione della presente graduatoria provvisoria, esaminati gli eventuali ricorsi/osservazioni ricevuti, verrà approvata la graduatoria definitiva.

Assegnazione servizio: L’assegnazione avviene tenendo conto della posizione in graduatoria determinata dal punteggio, della data di nascita del bambino e dei posti disponibili nelle strutture per l’anno educativo 2025/2026. L’assegnazione indicata in graduatoria è da intendersi provvisoria fino a comunicazione scritta di ammissione al servizio.

Comunicazione ammissione: Ad avvenuta approvazione della graduatoria definitiva (tenendo conto della posizione in graduatoria, della data di nascita e della preferenza del servizio espressa) verranno inviate le comunicazioni di ammissione ai servizi via mail. Al ricevimento della comunicazione, l'utente dovrà dare entro 5 giorni, riscontro scritto anche in caso di rinuncia.

Per chiarimenti contattare l'Ufficio scuola.

A cura di

Ufficio Scuola, Cultura e Biblioteca

L’ufficio scuola si occupa dei servizi di supporto alla didattica quale la mensa, il trasporto scolastico, le iscrizioni al nido e le cedole librarie..

Antonella Giorgi

Descrizione breve
U.O. Servizi scolastici - sociale - eventi e cultura
  • Antonella Giorgi
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

08/05/2025, 15:30

Elettori temporaneamente all'estero

Dettagli della notizia

Chi per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trova all'estero per un periodo minimo di 3 mesi può optare per il voto per corrispondenza effettuando la richiesta entro mercoledì 7 maggio 2025.

Data:

06 maggio 2025

Data scadenza:

07 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Gli elettori temporaneamente all'estero per motivi di studio, lavoro o cure mediche per un periodo minimo di tre mesi, nel quale ricade la data dei referendum dell'8-9 giugno 2025, possono optare per il voto per corrispondenza, effettuando la richiesta al Comune di iscrizione elettorale entro mercoledì 7 maggio 2025.

Con le stesse modalità possono votare anche i familiari conviventi degli stessi elettori temporaneamente all'estero. 

Come fare

Gli interessati devono presentare apposita domanda entro il 7 maggio 2025, utilizzando preferibilmente il modulo allegato, con l'indicazione dell'indirizzo postale estero cui inviare il plico elettorale e la dichiarazione del possesso dei requisiti di elettore temporaneamente all'estero o di familiare convivente di elettore temporaneamente all'estero (art. 4-bis L. 459/2001), resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000. 

Alla domanda deve essere allegata copia di un documento di identità in corso di validità. 

La domanda può essere presentata personalmente o da persona delegata, a mano, posta ordinaria o posta elettronica via e-mail all'indirizzo protocollo@comune.crespinalorenzana.pi.it o via pec all'indirizzo comune.crespinalorenzana.pi@postacert.toscana.it

A cura di

Ufficio Demografici, URP. Protocollo e Messo

L'ufficio si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Ultimo aggiornamento

06/05/2025, 10:07

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.