PERCORSI E ORARI SCUOLABUS 2025/2026

Dettagli della notizia

Si pubblicano i percorsi e gli orari degli scuolabus anno scolastico 2025/2026. Il servizio scuolabus inizierà il 15/09/2025

Data:

09 settembre 2025

Data scadenza:

05 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

In allegato sono disponibili i percorsi e gli orari del servizio di trasporto scolastico per l'A.S. 2025/2026. 

Si comunica che il servizio scuolabus inizierà fin dal primo giorno di scuola, lunedì 15/09/2025

Gli orari sono indicativi e potrebbero subire delle piccole variazioni, pertanto si prega di recarsi alle fermate con qualche minuto di anticipo.

Come comunicato nella Circolare n. 2 in data 8/09/2025 rettificata in data 9/09/2025 dell'Istituto Comprensivo G. Mariti, da lunedì 15/09/2025 a venerdì 19/09/2025 le scuole presenti nel Comune di Crespina Lorenzana funzioneranno in orario provvisorio con uscite anticipate. Da lunedì 22 settembre 2025 tutti i plessi funzioneranno in orario definitivo con il servizio di refezione scolastica presso le scuole primarie e infanzia.

SI RICORDA CHE:

La famiglia si impegna a rispettare il regolamento del servizio e ad accettare tutte le condizioni e i termini per l'erogazione del servizio. I genitori inoltre si dichiarano consapevoli che il servizio può subire variazioni di orario per cause eccezionali non imputabili all'Amministrazione;

I genitori si impegnano ad essere presenti alla fermata dello scuolabus al momento della salita e discesa (primarie e infanzia) o eventuali persone maggiorenni delegate allo scopo;

Solo per i ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado è possibile la discesa in autonomia; 

La rinuncia al servizio di trasporto scolastico dovrà essere comunicata all'ufficio scuola del Comune;

Non potranno essere accolti sul mezzo gli alunni che si presentano in luoghi diversi da quelli prestabiliti ovvero non siano alle fermate all'orario previsto e comunicato.

Non potranno essere accolti sul mezzo gli alunni le cui famiglie non hanno presentato alcuna domanda per l'anno scolastico 2025/2026.

      

A cura di

Ufficio Scuola, Cultura e Biblioteca

L’ufficio scuola si occupa dei servizi di supporto alla didattica quale la mensa, il trasporto scolastico, le iscrizioni al nido e le cedole librarie..

Antonella Giorgi

Descrizione breve
U.O. Servizi scolastici - sociale - eventi e cultura
  • Antonella Giorgi
icona_donna
Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni contattare l'ufficio scuola 050 634736 

Ultimo aggiornamento

09/09/2025, 15:44

Incontro con il Garante

Dettagli della notizia

Si informa che GIOVEDÌ' 11 SETTEMBRE dalle ore 15.00 alle 17.00 è indetto incontro informativo e partecipativo pubblico relativo alla proposta di variante e progetto di ampliamento e sviluppo del complesso produttivo “cereria Graziani” in Laura

Data:

08 settembre 2025

Data scadenza:

13 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Oggetto: Variante al piano operativo (POC) vigente contestuale al progetto di ampliamento e sviluppo del complesso produttivo “cereria Graziani” posto nella zona industriale di pian di Laura. (procedure suap di cui agli art. 8 dpr 160/2010 e art. 35 lr 65/2014).

 

In data 11/12/2024 agli atti dell’Ente al prot.15474 è stata presentata dalla Graziani Srl istanza relativa all’intervento di Ampliamento di attività produttiva e contestuale Variante Urbanistica al PO- con procedura SUAP ai sensi dell’art.35 della LR.65/2014, sull’immobile ubicato in VIA Karol Wojtyla- CRESPINA LORENZANA (PI);

In data 14.2.2025 con determinazione del responsabile di direzione dell’area 3 pianificazione e assetto del territorio n.84 è stao nominato il funzionario p.e. Massimiliano Vannini garante dell’informazione e della partecipazione relativa al procedimento avviato, ai sensi dell’art.35 della Legge Regionale 10 novembre 2014 n.65;

La documentazione presentata ed ogni aggiornamento sono stati resi disponibili sin dalla nomina all'indirizzo 

http://old.comune.crespinalorenzana.pi.it/il-cittadino/garante-della-comunicazione/informazione-procedimenti-urbanistici/90 

con l'indicazione dei recapiti per eventuali contributi ed osservazioni ad oggi non pervenuti.

Per garantire ulteriormente la partecipazione il Garante offre la possibilità di approfondimenti nella giornata di giovedì 11 settembre dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso gli uffici dello sportello unico dell'edilizia rendendo disponibili i documenti del procedimento e accogliendo eventuali contributi ed osservazioni da comunicare prima dell'adozione del provvedimento finale al responsabile del procedimento.

Il Garante.

 

A cura di

Area Pianificazione e assetto del territorio

In quest'area troverai gli uffici dell'Urbanistica, lo Sportello Unico per l'edilizia e le Autorizzazioni Ambientali, lo Sportello Unico Attività Produttive, Turismo e Sport.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni

I recapiti del garante dell'informazione e della comunicazione sono i seguenti:

Perito Edile Massimiliano Vannini

funzionario sportello unico edilizia

telefono 050 634722

email m.vannini@comune.crespinalorenzana.pi.it 

Ultimo aggiornamento

09/09/2025, 08:46

Domanda di ammissione al voto presso il proprio domicilio

Dettagli della notizia

Domanda di ammissione al voto presso il proprio domicilio

Data:

02 settembre 2025

Data scadenza:

23 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Voto a domicilio per gli elettori affetti da gravi infermità che rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione

In occasione delle Elezioni Regionali del 12 e 13 ottobre 2025, gli elettori affetti da gravissime infermità tali da rendere impossibile l’allontanamento dall’abitazione, anche con mezzi di trasporto pubblico dedicati, nonché gli elettori dipendenti in modo continuativo e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono richiedere di votare presso la propria abitazione.

Per usufruire di questa possibilità è necessario presentare al Sindaco del Comune di iscrizione elettorale, nel periodo compreso tra il 2 settembre e il 22 settembre 2025:

  • una dichiarazione in carta libera con la volontà di esprimere il voto a domicilio, indicando l’indirizzo completo e allegando copia della tessera elettorale (Domanda di ammissione al voto presso il proprio domicilio);
  • un certificato medico rilasciato dall’ASL, non anteriore al 28 agosto 2025, che attesti le condizioni di infermità previste dalla normativa o la dipendenza vitale da apparecchiature elettromedicali.

Il certificato deve inoltre attestare l’eventuale necessità di un accompagnatore se non già indicato sulla tessera elettorale.

Modalità di consegna della domanda: 

  • mail a protocollo@comune.crespinalorenzana.pi.it
  • PEC a comune.crespinalorenzana.pi@postacert.toscana.it
  • consegna della domanda direttamente all’Ufficio protocollo  negli orari di apertura al pubblico

Per informazioni e assistenza è possibile contattare l’Ufficio Elettorale del Comune di Crespina Lorenzana:
Tel. 050/634711/47

A cura di

Ufficio Demografici, URP. Protocollo e Messo

L'ufficio si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Sara Filippeschi

Descrizione breve
U.O. Demografici - U.R.P. - protocollo e messo
  • Sara Filippeschi
icona_donna
Ulteriori dettagli

Marina Gorreri

Descrizione breve
U.O. Servizi scolastici - sociale - eventi e cultura
  • Marina Gorreri
icona_donna
Ulteriori dettagli

Albana Budini

Descrizione breve
U.O. Servizi scolastici - sociale - eventi e cultura
  • Albana Budini
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

02/09/2025, 13:48

Domanda di ammissione al voto presso il proprio domicilio

Domanda di ammissione al voto presso il proprio domicilio
Data di inizio validità:

2 Settembre, 2025


Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Demografici, URP. Protocollo e Messo

L'ufficio si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Formato Documento

doc

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Data inizio

Data fine

Dichiarazione sostitutiva di certificazione

Dichiarazione sostitutiva di certificazione

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Demografici, URP. Protocollo e Messo

L'ufficio si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Manifestazione di interesse alla nomina come scrutatore/scrutatrice

Manifestazione di interesse alla nomina come scrutatore/scrutatrice

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Demografici, URP. Protocollo e Messo

L'ufficio si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Formato Documento

doc

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Avviso di disponibilità per l’incarico di Scrutatore di seggio elettorale

Avviso di disponibilità per l’incarico di Scrutatore di seggio elettorale

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Demografici, URP. Protocollo e Messo

L'ufficio si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

pubblico dominio

Elezioni regionali 2025 - Avviso per la nomina di scrutatori di seggio

Dettagli della notizia

Elezioni regionali 12-13 Ottobre 2025

Data:

02 settembre 2025

Data scadenza:

28 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Descrizione estesa

Domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025 si svolgeranno le elezioni regionali in Toscana, con eventuale turno di ballottaggio nei giorni domenica 26 e lunedì 27 ottobre.

L’orario di apertura delle sezioni elettorali sarà dalle ore 7 alle ore 23 di domenica e dalle ore 7 alle ore 15 di lunedì.

  • avviso per la nomina di scrutatori di seggio (entro il giorno martedì 16 settembre 2025)

A cura di

Ufficio Demografici, URP. Protocollo e Messo

L'ufficio si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Sara Filippeschi

Descrizione breve
U.O. Demografici - U.R.P. - protocollo e messo
  • Sara Filippeschi
icona_donna
Ulteriori dettagli

Marina Gorreri

Descrizione breve
U.O. Servizi scolastici - sociale - eventi e cultura
  • Marina Gorreri
icona_donna
Ulteriori dettagli

Albana Budini

Descrizione breve
U.O. Servizi scolastici - sociale - eventi e cultura
  • Albana Budini
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

02/09/2025, 11:47

Vendite sottocosto

Dettagli della notizia

La vendita sottocosto è la vendita al pubblico effettuata ad un prezzo inferiore (vedasi la completa definizione contenuta nell'articolo 15, comma 7, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114).

Data:

28 agosto 2025

Data scadenza:

13 settembre 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

È vietata la vendita sottocosto effettuata da un esercizio commerciale che, da solo o congiuntamente a quelli dello stesso gruppo di cui fa parte (dove per gruppo si intende una pluralità di imprese commerciali, controllate da una società o collegate ai sensi dell'articolo 2359 del codice civile, ovvero all'interno della quale vi sia comunque la possibilità di stabilire politiche comuni di prezzo), detiene una quota superiore al 50 % della superficie di vendita complessiva esistente nel territorio della provincia dove ha sede l'esercizio, con riferimento al settore merceologico di appartenenza.

Le comunicazioni che riguardano le vendite sottocosto devono essere trasmesse almeno 10 giorni prima dell'inizio del sottocosto, mediante il portale STAR, selezionando l'attività interessata tra:

  • Commercio di vicinato
  • Media struttura di vendita 
  • Grande struttura di vendita

selezionando ADEMPIMENTI TECNICI ED AMMINISTRATIVI, endoprocedimento AD COM 31- Comunicazione di vendita sottocosto (Arcolo 15 decreto legislavo 31 marzo 1998, n. 114, decreto del Presidente della Repubblica 6 aprile 2001, n. 2181) a seguito della pubblicazione della DGR n. 1256 del 11/08/2025.

Sono sempre consentite, senza necessità di preventiva comunicazione al Comune, le vendite sottocosto relative a:

  • prodotti alimentari freschi e deperibili;
  • prodotti alimentari per i quali mancano meno di 3 giorni alla data di scadenza o meno di 15 giorni alla data del termine minimo di conservazione;
  • prodotti tipici delle festività tradizionali, qualora sia trascorsa la ricorrenza o la data della loro celebrazione;
  • prodotti il cui valore commerciale sia significativamente diminuito a causa di modifiche della tecnologia utilizzata per la loro produzione o di sostanziali innovazioni tecnologiche apportate agli stessi prodotti, oppure a causa dell'introduzione di nuove normative relative alla loro produzione o commercializzazione;
  • prodotti non alimentari difettati, dei quali sia lecita la vendita e garantita la sicurezza secondo la vigente disciplina, o che abbiano subito un parziale deterioramento imputabile a terzi o ad agenti naturali o a fatti accidentali, nonché di quelli usati per dimostrazioni, mostre, fiere o prove o che, comunque, siano stati concretamente utilizzati prima della vendita.

Le vendite sottocosto sono sempre consentite, senza necessità di preventiva comunicazione al Comune, anche:

  • in caso di ricorrenza dell'apertura del negozio o della partecipazione al gruppo del quale il negozio fa parte, con cadenza almeno quinquennale;
  • in caso di apertura di un nuovo negozio;
  • in caso di ristrutturazione totale dei locali, anche qualora si sia proceduto prima della ristrutturazione alla vendita di liquidazione;
  • in caso di modifica e integrazione dell'insegna tali da incidere sul carattere individuante della stessa.

Rimane obbligo del titolare del negozio, nel caso intenda inviare messaggi pubblicitari all'esterno o all'interno del locale, indicare in modo chiaro i prodotti venduti sottocosto, il numero minimo dell'unità di prodotti disponibili per ciascuna referenza ed il periodo temporale della vendita, nonché le relative circostanze nel caso di:

  • prodotti il cui valore commerciale sia significativamente diminuito a causa di modifiche della tecnologia utilizzata per la loro produzione o di sostanziali innovazioni tecnologiche apportate agli stessi prodotti, ovvero a causa dell’introduzione di nuove normative relative alla loro produzione o commercializzazione;
  • prodotti non alimentari difettati dei quali sia lecita la vendita e garantita la sicurezza secondo la vigente disciplina o che abbiano subito un parziale deterioramento imputabile a terzi, ovvero ad agenti naturali o fatti accidentali nonché di quelli usati per dimostrazioni, mostre, fiere o prove o che comunque siano stai concretamente utilizzati prima della vendita.

Le disposizioni del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114 non si applicano:

  • alle vendite promozionali non effettuate sottocosto e alle vendite di liquidazione e di fine stagione;
  • alle vendite disposte dall'autorità giudiziaria nell'ambito di una procedura di esecuzione forzata o fallimentare;
  • agli esercenti il commercio sulle aree pubbliche.

Normativa di riferimento:

  • D.lgs. 114/1998
  • D.P.R. 218/2001

Per ulteriori approfondimenti consultare la pagina dedicata sul sito del SUAP, sezione normativa - commercio

A cura di

Ufficio Suap, Turismo e Sport

Punto di contatto fondamentale fra imprese e istituzioni pubbliche per sbrigare tutte le pratiche relative all’apertura e alla gestione aziendale.

Ultimo aggiornamento

28/08/2025, 11:23

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.