Avviso iscrizioni servizi scolastici a.s. 2025/2026

Dettagli della notizia

Riapertura iscrizioni servizi scolastici (refezione scolastica e trasporto) a.s. 2025/2026

Data:

11 giugno 2025

Data scadenza:

12 luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Dal 16 giugno 2025 al 12 luglio 2025 saranno riaperte le iscrizioni ai servizi scolastici (mensa e trasporto) anno scolastico 2025/2026 per permettere a coloro che non abbiano rispettato il termine precedentemente fissato, di procedere tramite modalità on line accedendo con SPID al link: https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=n1200427  all'iscrizione ai servizi di mensa e trasporto anno scolastico 2025/2026.

PER IL TRASPORTO SCOLASTICO: oltre questa ulteriore scadenza le eventuali domande di iscrizione al servizio di trasporto scolastico saranno accolte compatibilmente alla già avvenuta organizzazione e impostazione dei percorsi scuolabus.

Non è assicurata quindi la fruizione del servizio ed è possibile che venga individuato un altro punto di fermata già esistente. Successivamente al periodo sopra indicato (oltre il 12/07/2025) per presentare le domande ai servizi scolastici (mensa e trasporto) anno scolastico 2025/2026 dovrà essere contattato l'ufficio scuola tramite mail a.giorgi@comune.crespinalorenzana.pi.it o al numero 050 634736.

Si sottolinea che in caso di debiti pregressi, le domande ai servizi scolastici NON POTRANNO ESSERE ACCOLTE fino alla regolarizzazione della situazione debitoria.

A cura di

Ufficio Scuola, Cultura e Biblioteca

L’ufficio scuola si occupa dei servizi di supporto alla didattica quale la mensa, il trasporto scolastico, le iscrizioni al nido e le cedole librarie..

Ultimo aggiornamento

12/06/2025, 15:43

Avviso pubblico progettazione Centro Solare Comunale

Dettagli della notizia

Avviso finalizzato alla presentazione di proposte progettuali per l'organizzazione e realizzazione di un centro estivo comunale per minori d'età compresa tra i 3 e i 6 anni nel periodo di sospensione delle attività didattiche della scuola dell'infanzia.

Data:

09 giugno 2025

Data scadenza:

19 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

il Comune di Crespina Lorenzana con la Determinazione n. 261 del 9/06/2025 ha approvato un Avviso pubblico per l'organizzazione e realizzazione di un centro estivo per i bambini residenti nel Comune di Crespina Lorenzana in età compresa tra i 3 e i 6 anni (scuola dell'Infanzia).

Possono partecipare le organizzazioni di volontariato e/o associazioni di promozione sociale iscritte da almeno due anni al Registro Unico nazionale del Terzo Settore e che abbiano esperienza nella gestione di servizi analoghi e che non si trovino in una delle condizioni di esclusione di cui artt. 94 e 95 del D. Lgs. 36/2023.

I soggetti interessati a partecipare devono dichiarare il possesso dei requisiti richiesti e indicati nell'Avviso Pubblico e presentare la propria proposta progettuale, utilizzando gli Allegati A e B sotto riportati, entro il giorno 19 giugno 2025 nella seguente modalità: tramite PEC all’indirizzo comune.crespinalorenzana.pi@postacert.toscana.it  

A cura di

Ufficio Scuola, Cultura e Biblioteca

L’ufficio scuola si occupa dei servizi di supporto alla didattica quale la mensa, il trasporto scolastico, le iscrizioni al nido e le cedole librarie..

Ultimo aggiornamento

09/06/2025, 13:01

Riaperti i termini: Avviso pubblico Comunità Energetica Rinnovabile (CER)

Dettagli della notizia

Approvato con Determinazione n. 207 del 07-05-2025 l'avviso pubblico e schema di domanda per la manifestazione di interesse volta all'individuazione di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) operante sul territorio del Comune di Crespina Lorenzana

Data:

30 maggio 2025

Data scadenza:

23 giugno 2025

Tempo di lettura:

5 min

Descrizione

Il Responsabile Area 3 “Pianificazione e Assetto del Territorio” in ottemperanza delle Deliberazioni della Giunta Comunale n. 26 del 20/03/2025 avente ad oggetto “Atto di indirizzo inerente le valutazioni preliminari al fine di aderire ad una comunità energetica rinnovabile” successivamente modificata con deliberazione della Giunta Comunale n. 35 del 14/04/2025 con il presente avviso

porta a conoscenza

che questo Comune intende aderire ad una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) sul territorio comunale ai sensi della normativa vigente, inizialmente con l’art. 42 bis del Decreto n.162/2019, c.d. Milleproroghe, e successivamente con il D.Lgs. n.199/2021 di attuazione della Direttiva 2018/2001, c.d RED II, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili e con il D.Lgs. n. 210/2021, di attuazione della direttiva UE 2019/944, relativa a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica, con le quali ha definito modalità e condizioni per l’attivazione dell’autoconsumo collettivo da fonti rinnovabili e la realizzazione di Comunità di Energia Rinnovabile (CER).

Ai sensi del D.lgs 199/2021 e delle Regole Operative emanate da Arera, le Comunità Energetiche Rinnovabili (da adesso anche “CER”) rappresentano l’aggregazione di produttori e consumatori da fonti rinnovabili, i quali condividono lo scopo di conseguire benefici di carattere ambientale e sociale in luogo del conseguimento di profitti di natura finanziaria.

Il Comune di Crespina Lorenzana, ritenute le finalità delle Comunità Energetiche Rinnovabili meritevoli e compatibili con le proprie finalità istituzionali, intende individuare una configurazione a cui aderire al fine di poter apportare le proprie utenze di consumo e gli eventuali impianti di produzioni nella sua titolarità all’interno della configurazione individuata.

Il Comune intende altresì, per il tramite della partecipazione alla configurazione, accrescere le proprie capacità finanziarie ed organizzative volte al conseguimento di finalità di carattere sociale oltre a facilitare la partecipazione alla medesima CER di privati, imprese e in generale tutti i soggetti che la normativa ammette alla partecipazione alle Comunità Energetiche Rinnovabili

Invita

gli interessati a presentare la manifestazione di interesse volta all’individuazione di una CER (Comunità Energetica Rinnovabile) operante sul territorio del Comune di Crespina Lorenzana secondo i seguenti criteri, modalità e termini:

1. Criteri di valutazione

Al fine di individuare la configurazione cui aderire, il Comune terrà conto dei seguenti criteri:

1) la comunità energetica deve risultare regolarmente costituita al momento della presentazione della domanda alla manifestazione d’interesse;

2) lo statuto della Comunità energetica deve essere conforme ai requisiti prescritti dal Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica in materia di tariffa premio spettante alle configurazioni di autoconsumo diffuso e delle Regole Operative emanate da Arera;

3) la Comunità Energetica deve poter operare sul territorio comunale, ai sensi del TIAD (Testo Integrato per l’Autoconsumo Diffuso allegato alla Delibera ARERA 727/2022/R/eel e ss. mm. e ii. e delle Regole Operative pubblicate dal GSE;

4) la partecipazione del Comune alla Comunità Energetica non deve comportare per esso alcuna spesa, incluse quelle di acquisizione di quote societarie o di sottoscrizione di una quota associativa;

5) la Comunità energetica, per il tramite di previsione statutaria o di previsione contrattuale, deve garantire al Comune la possibilità di accedere ad una parte di tariffa premio, non solo in qualità di consumatore facente parte della configurazione, ma anche in qualità di soggetto aggregatore di clienti finali e produttori insistenti sul territorio comunale. In caso di assenza di una previsione statutaria vigente in questo senso, la Comunità Energetica deve sottoporre al Comune una soluzione contrattuale che consegua questo scopo, compatibile con lo Statuto e con la normativa in materia di configurazioni di autoconsumo diffuso e, in particolare, di comunità energetiche rinnovabili.

Il Comune non assumerà in ogni caso un ruolo di natura gestionale della configurazione o della Comunità Energetica, demandando questo ruolo alla Comunità stessa e al referente della configurazione.

Il Comune non assumerà in ogni caso all’interno della Comunità ruoli per i quali esso possa e/o debba agire in nome e per conto della Comunità.

2. Modalità di partecipazione alla manifestazione d’interesse

Le comunità energetiche interessate a partecipare alla presente manifestazione d’interesse dovranno inviare la domanda, di cui allo schema di domanda in allegato, contenente la seguente documentazione:

dichiarazione di disponibilità alla realizzazione della CER del Comune di Crespina Lorenzana per come in premessa indicato;

copia dell’Atto Costitutivo, dello Statuto e del regolamento interno che disciplina la distribuzione della tariffa premio e del contributo di valorizzazione;

un documento che specifichi le previsioni statutarie e/o contrattuali in forza delle quali si evinca che il Comune avrà la possibilità di percepire una parte della tariffa premio in qualità di aggregatore delle utenze di consumo e degli impianti di produzione presenti sul territorio comunale;

idonea documentazione attestante che la partecipazione alla comunità energetica non comporta per il comune spese di accesso alla configurazione;

La documentazione di cui sopra dovrà pervenire entro le ore 12:00 del giorno 23/06/2025 e potrà essere presentata tramite:

invio telematico alla casella P.E.C. all’indirizzo: comune.crespinalorenzana.pi@postacert.toscana.it (si prega di inserire nell’oggetto la dicitura “Manifestazione di interesse CER”;

consegna documentazione cartacea a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Crespina Lorenzana negli orari di apertura al pubblico;

Avvertenza: È in ogni caso facoltà del Comune di Crespina Lorenzana non procedere nella formazione della CER qualora nessuna offerta risulti conveniente o, a suo insindacabile giudizio, idonea in relazione all’oggetto della procedura e di non stipulare la relativa convenzione.

3. Trattamento dei dati personali

Il trattamento dei dati personali raccolti in applicazione del presente avviso saranno trattati esclusivamente per le finalità dallo stesso previste e comunque nell’ambito del perseguimento dei

propri fini istituzionali da parte dell’Amministrazione secondo quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 e dalla normativa nazionale.

4. Informazioni e contatti

Gli interessati possono chiedere ulteriori informazioni sulla procedura contattando l’Ufficio Pianificazione e Assetto del Territorio – Responsabile Luca Melani l.melani@comune.crespinalorenzana.pi.ittel. 050 634732.

Ultimo aggiornamento

09/06/2025, 09:27

Affluenze e Risultati: Referendum in tempo reale

Dettagli della notizia

Il link ai risultati e le affluenze.

Data:

08 giugno 2025

Data scadenza:

09 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il link ai risultati e le affluenze alle ore 12:00, 19:00 e le 23:00 dell’8 giugno e delle ore 15:00 del 9 giugno successivamente dei risultati dei risultati referendari.

CLICCA QUI

A cura di

Ufficio Demografici, URP. Protocollo e Messo

L'ufficio si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Ultimo aggiornamento

08/06/2025, 10:35

Aperture straordinarie rilascio tessere elettorali

Dettagli della notizia

In approfondimento giorni e orari per la sede di Crespina e Lorenzana

Data:

03 giugno 2025

Data scadenza:

09 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

In vista dei prossimi Referendum abrogativi dell' 8 e 9 Giugno, l’Ufficio Elettorale, nella sede di Crespina e nella sede di Lorenzana, effettuerà le seguenti aperture straordinarie dedicate esclusivamente al rilascio delle tessere elettorali: 

  • venerdì 6 giugno: CRESPINA 9.00-18.00, LORENZANA 9.00-15.00;
  • sabato 7 giugno: CRESPINA 9.00-18.00, LORENZANA 9.00-15.00;
  • domenica 8 giugno: CRESPINA 7.00-23.00; LORENZANA 7.00-23.00;
  • lunedì 9 giugno: CRESPINA 7.00-15.00, LORENZANA 7.00-15.00;

A cura di

Ufficio Demografici, URP. Protocollo e Messo

L'ufficio si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del comunale. Rilascia i certificati d’iscrizione nelle liste elettorali e di godimento dei diritti politici.

Ultimo aggiornamento

03/06/2025, 12:47

Mozione Gaza

Dettagli della notizia

Mozione presentata dal gruppo consiliare Orizzonte Comune.

Data:

03 giugno 2025

Data scadenza:

23 luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

IL CONSIGLIO COMUNALE DI CRESPINA LORENZANA

Esprime anzitutto la propria ferma condanna riguardo l’attacco terroristico di Hamas verso inermi cittadini isrlaeliani;
Esprime altresì un’altrettanto ferma condanna nei confronti della guerra scatenata dallo Stato Israeliano guidato da Benjamin Netaniahu in risposta a quell’attacco terroristico, che non ha risparmiato inerme popolazione civile, prendendo di mira ospedali, scuole, in violazione di ogni trattato internazionale.

Per questa ragione Netaniahu è stato condannato dal tribunale dell’Aja.

VISTA l’attuale situazione umanitaria della popolazione palestinese, che non può essere ulteriormente sopportata, il
Consiglio Comunale unanimemente vota a favore delle seguenti risoluzioni:

  1. Riconoscimento dello stato di Palestina;
  2. Soluzione dei due popoli due Stati;
  3. Immediata tregua delle armi, aiuti umanitari alla stremata popolazione civile, costruzione diplomatica di una pace duratura.

A nome della Lista civica Orizzonte Comune.

A cura di

Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del Comune

Ultimo aggiornamento

24/07/2025, 13:23

Contributi economici organizzazione eventi 2025

Dettagli della notizia

Pubblicazione "avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali e l’assegnazione di contributi economici per la realizzazione di eventi culturali ed artistici nel territorio del Comune di Crespina Lorenzana – estate 2025''

Data:

29 maggio 2025

Data scadenza:

13 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Comune di Crespina Lorenzana, nel quadro delle azioni positive della propria attività amministrativa, intende promuovere  eventi, descritti in apposite proposte progettuali, che saranno selezionati a seguito di apposita procedura ad evidenza pubblica sulla scorta dei criteri indicati nel presente avviso e attraverso una procedura valutativa effettuata da apposita Commissione di valutazione.

Pertanto il presente avviso, in attuazione della Deliberazione della Giunta Comunale n. 43/2025 (che ha determinato le linee di indirizzo e i criteri per la realizzazione di una rassegna di eventi culturali ed artistici da svolgersi nell’anno 2025) ed approvato con determinazione n. 251 del 29/05/2025, è finalizzato proprio alla concessione di contributi a sostegno della realizzazione di uno o più eventi musicali, teatrali, letterari, di spettacolo e di intrattenimento.

Le domande di partecipazione al presente avviso, compilate esclusivamente sull’apposito modello, dovranno pervenire entro il giorno venerdì 13 giugno 2025. Prima di compilare la domanda si consiglia di leggere attentamente l'avviso.

A cura di

Ufficio Scuola, Cultura e Biblioteca

L’ufficio scuola si occupa dei servizi di supporto alla didattica quale la mensa, il trasporto scolastico, le iscrizioni al nido e le cedole librarie..

Ultimo aggiornamento

30/05/2025, 07:00

Rettifica graduatoria definitiva nidi 2025/2026

Dettagli della notizia

Servizi educativi per la prima infanzia Comune di Crespina Lorenzana: RETTIFICATA la graduatoria definitiva per le domande pervenute nei termini a.e. 2025/2026.

Data:

03 giugno 2025

Data scadenza:

30 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Con Determinazione n. 252 del 30/05/2025 è stata RETTIFICATA la graduatoria definitiva di accesso ai nidi d'infanzia privati accreditati presenti nel Comune di Crespina Lorenzana a.e. 2025/2026 approvata con determinazione n. 235/2025.

Per motivi di privacy i genitiori non troveranno il nome e cognome, bensì il numero di protocollo che identifica la domanda.

Ogni richiedente potrà verificare l'ammissione alla frequenza di un nido, l'eventuale assegnazione del posto ad altro nido scelto al momento della domanda o la collocazione in lista di attesa. L'accettazione del posto assegnato e/o l'eventuale rinuncia deve essere inviata entro 5 giorni dalla pubblicazione della presente graduatoria definitiva (entro e non oltre il 04/06/2025) compilando gli appositi moduli allegati, tramite e-mail all'indirizzo: protocollo@comune.crespinalorenzana.pi.it oppure consegnato a mano direttamente al Comune di Crespina Lorenzana.

Gli utenti NON interessati dalla rettifica che avessero già trasmesso l'accettazione o la rinuncia NON sono tenuti a presentare nuovamente la documentazione di cui sopra.

A cura di

Ufficio Scuola, Cultura e Biblioteca

L’ufficio scuola si occupa dei servizi di supporto alla didattica quale la mensa, il trasporto scolastico, le iscrizioni al nido e le cedole librarie..

Ultimo aggiornamento

03/06/2025, 12:34

Elenco gestori Campi Estivi 2025 fascia di età 6-14 ANNI

Dettagli della notizia

Esito dell'Avviso Pubblico rivolto ai soggetti gestori di Centri Estivi 2025 per la fascia di età 6-14 anni organizzati nel territorio del Comune di Crespina Lorenzana.

Data:

26 maggio 2025

Data scadenza:

30 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Comune di Crespina Lorenzana con la Determinazione n. 236 del 26/05/2025 pubblica l'elenco dei Centri Estivi autorizzati per bambini dai 6 ai 14 anni.

L'iscrizione va effettuata direttamente presso il centro prescelto.

L'amministrazione riconoscerà un contributo economico (voucher) a favore delle famiglie per almeno due settimane di partecipazione rapportato al valore dell'ISEE in corso di validità. L'Avviso rivolto alle famiglie sarà pubblicato successivamente. 

A cura di

Ufficio Scuola, Cultura e Biblioteca

L’ufficio scuola si occupa dei servizi di supporto alla didattica quale la mensa, il trasporto scolastico, le iscrizioni al nido e le cedole librarie..

Ultimo aggiornamento

26/05/2025, 16:12

Edilizia: nuovi modelli regionali

Dettagli della notizia

Sono stati pubblicati con decreto dirigenziale n.10133 del 14.05.2025 i modelli regionali per la presentazione delle pratiche edilizie, coordinati con il testo unico DPR 380/2001 aggiornati con il c.d. "salva casa" L.105/2024

Data:

20 maggio 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

A cura di

Ufficio Urbanistica

Si occupa della pianificazione territoriale ed urbanistica, curandone la predisposizione, le gestione, l’aggiornamento, il monitoraggio e le istruttorie degli adempimenti.

Ultimo aggiornamento

20/05/2025, 15:34

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.