Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

PACCHETTO SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2023/2024

Pacchetto scuola a.s. 2023/2024 - Contributi economici individuali per il Diritto allo Studio

 

Hanno titolo a concorrere alla concessione del contributo gli studenti: 

 

  • iscritti per l'anno scolastico 2023/2024 a scuole secondarie di primo grado (medie), scuole secondarie di secondo grado (scuole superiori) statale, paritaria privata o degli Enti locali o a percorsi di Istruzione e Formazione Professionale - IeFP - presso una scuola secondaria di secondo grado o un'Agenzia formativa accreditata ubicata/e nel territorio regionale;
  • di età non superiore a 20 anni (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni), compiuti entro il 22 settembre 2023;
  • residenti nel Comune di Crespina Lorenzana
  • appartenenti a nuclei familiari con indicatore della situazione economica equivalente minorenni (ISEE minorenne) calcolato in base a quanto previsto dal DPCM 159/2013, non superiore a 15.748,78 euro.

 

Il requisito relativo all'età non si applica agli studenti diversamente abili, con handicap riconosciuto ai sensi dell'articolo 3 comma 3 della legge 104/1992 o con invalidità non inferiore al 66%.

 Il beneficio può essere richiesto da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo stesso studente se maggiorenne.

L'importo del "Pacchetto scuola" per un minimo di 130,00 euro e per un massimo di 300,00 euro, nei limiti delle risorse disponibili ed assegnate al Comune di Crespina Lorenzana  è unico per ogni ordine di scuola e percorso IeFP.

Il contributo verrà assegnato fino ad esaurimento delle risorse, in base ad una graduatoria redatta in ordine di ISEE crescente.Il beneficio può essere utilizzato per:

 

  • acquisto libri di testo;
  • acquisto altro materiale didattico;
  • servizi scolastici.

 

Il beneficiario è tenuto a produrre documentazione di spesa, ed a conservarla per successivi controlli ex-post da effettuarsi a carico del Comune.

 

Per l'ISEE gli interessati dovranno rivolgersi ad un CAAF in tempo utile rispetto al periodo di presentazione delle domande

Modalità di presentazione

 

La domanda d’ammissione al bando potrà essere presentata al Comune di Crespina Lorenzana,  a partire dal giorno 28 agosto 2023 ed entro e non oltre il 22 settembre 2023, secondo le seguenti modalità:

  1. via PEC all'indirizzo:comune.crespinalorenzana.pi@postacert.toscana.it

  2. via e-mail all’indirizzo: protocollo@comune.crespinalorenzana.pi.it

  3. a mano nei giorni di lunedì e martedì dalle ore 9.00 alle 12.30 e il giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 presso il Comune di Crespina Lorenzana Piazza C. Battisti 22

    L'Ufficio Scuola può essere contattato sia per richiedere informazioni sul bando sia per la consegna della domanda, ma in entrambi i casi è necessario chiamare il numero 050 634736 oppure scrivere alla seguente @ e-mail all’indirizzo: a.giorgi@comune.crespinalorenzana.pi.it