Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

Proroga dei termini con riferimento agli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica in relazione al perdurare della situazione di emergenza sanitaria Covid 19

Nella seduta dell’11 Maggio u.s., il Consiglio regionale, su proposta della Giunta, ha approvato la legge relativa alla proroga dei termini degli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica in ragione del perdurare dell’emergenza sanitaria Covid-19, che continua a gravare sull'azione delle amministrazioni comunali, anche in relazione ai procedimenti per il rinnovo degli
strumenti di pianificazione.

 

Queste le novità introdotte:

  • i termini di efficacia delle previsioni urbanistiche dei piani operativi e dei regolamenti urbanistici in scadenza dal 23 febbraio 2020 al 30 dicembre 2021, vengono prolungati tutti fino al 31 dicembre 2021;
  • la deroga per cui sono consentiti gli interventi edilizi di cui all’articolo 134, comma 1, lettere a), b), b bis), f), ed l), per i piani strutturali, per i piani strutturali intercomunali e per le relative varianti generali le cui misure di salvaguardia siano in decadenza dal 23 febbraio 2020, è prorogata dal 31 maggio 2021 al 31 dicembre 2021;
  • il termine del procedimento per la formazione degli strumenti di pianificazione già avviati entro il 31 dicembre 2020 è prolungato di ulteriori sei mesi, passando così da 4 anni e mezzo a 5 anni per la conclusione dei procedimenti stessi.

La legge entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sul BURT.

Allegato LR_15_del_14-05-2021_-_proroga_strumenti_urbanistici_COVID-19.pdf (155,34 KB)