Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 8-9 GIUGNO 2024

 

 

LE OPERAZIONI DI VOTAZIONE SI SVOLGERANNO NELLE GIORNATE DI SABATO 8 GIUGNO, DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 23.00 E DI DOMENICA 9 GIUGNO, DALLE ORE 7:00 ALLE ORE 23:00

 

Decreto di indizione dei Comizi elettorali del Prefetto di Pisa del 12 aprile 2024

 

 

Avviso aperture straordinarie ufficio elettorale per il rilascio delle tessere elettorali 

In vista delle prossime elezioni amministrative ed europee dell'8 e 9 Giugno l’Ufficio Elettorale, nella sede di Crespina e nella sede di Lorenzana, effettuerà le seguenti aperture straordinarie dedicate esclusivamente al rilascio delle tessere elettorali: 

  • venerdì 7 giugno: CRESPINA 9.00-18.00, LORENZANA 9.00-15.00;
  • sabato 8 giugno: CRESPINA 9.00-23.00, LORENZANA 9.00-23.00;
  • domenica 9 giugno: CRESPINA 7.00-23.00; LORENZANA 7.00-23.00.

 

 

Avviso servizio trasporto pubblico ai seggi elettorali per la votazione degli elettori portatori handicap

E' stato organizzato un servizio di trasporto pubblico locale, volto a facilitare il raggiungimento dei seggi elettorali, da parte degli elettori portatori di handicap, nei giorni delle votazioni.

A tale scopo gli interessati dovranno contattare:

  • il sabato dalle ore 15 alle ore 18

  • la domenica dalle ore 9 alle ore 18

la MISERICORDIA di CRESPINA (per i seggi 1 e 4) al seguente numero di telefono 050 635090

la MISERICORDIA DI CENAIA (per i seggi 2 e 3) ai seguenti numeri di telefono 050 644144 e 334 8983013

la MISERICORDIA DI LORENZANA (per il seggio 5) al seguente numero di telefono 335 5998449

 

 

 

Programmi amministrativi dei candidati alla carica di Sindaco: 

 

  

LISTE DEI CANDIDATI PER L'ELEZIONE DIRETTA ALLA CARICA DI SINDACO E DI N. 12 CONSIGLIERI COMUNALI

 

 

Disciplina della propaganda elettorale

 

Con deliberazione della Giunta Comunale n. 48/2024 sono stati individuati i luoghi pubblici

nei quali svolgere comizi e riunioni da destinare alla propaganda elettorale come segue:

 

- Loc. Crespina - nuova piazza

- Loc. Lorenzana - Piazza Pellegrini

- Loc. Cenaia - Piazza Don Libero Raglianti

- Loc. Ceppaiano - Parco Pubblico

 

Per quanto attiene alla disciplina della propaganda elettorale deve farsi riferimento alla

circolare della Prefettura di Pisa di seguito pubblicata:

 

Circolare Prefettura Pisa propaganda elettorale

 

Di seguito si pubblicano altresì i modelli per le richieste relative alla propaganda elettorale:

 

Domanda banchetti elezioni 2024

Domanda comizi elezioni 2024

Domanda propaganda fonica elezioni 2024

 

 

Informazioni e atti riguardanti gli spazi per la propaganda elettorale 

Elezioni dei membri del Parlamento europeo ed elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali del 8 e 9 giugno 2024 – determinazione degli spazi per la propaganda elettorale:

Deliberazione Giunta Comunale n. 43 del 09-05-2024

Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale del 8 e 9 giugno 2024 – assegnazione e ripartizione degli spazi per la propaganda elettorale:

Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 46 del 16-05-2024 sono stati delimitati gli spazi destinati alla propaganda elettorale per le elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale che si terranno nei giorni 8 e 9 giugno 2024. I tabelloni o riquadri murali sono ripartiti in n. 3 sezioni delle dimensioni di metri 2 di altezza per metri 1 di base, corrispondenti al numero dei candidati sindaco e delle relative liste ammesse numerando le sezioni stesse, su di una sola linea orizzontale, con numeri progressivi a partire dal lato sinistro e proseguendo verso destra. 

L’assegnazione è stata effettuata secondo l’ordine di sorteggio delle liste così come comunicato con verbale della  Sottocommissione Elettorale Circondariale di Pisa n. 49 del 14.05.2024. Si precisa che la denominazione delle liste risulta la seguente:

  1. STEFANIA ROMBOLI - ORIZZONTE COMUNE
  2. GIUSEPPE LAVALLE - PER NON FERMARSI
  3. DAVID BACCI - INSIEME PER CRESPINA LORENZANA

 

Pubblicazioni:

In vista delle votazioni per le Elezioni Comunali che si svolgeranno i giorni di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, il Dipartimento per gli affari interni e territoriali-Direzione centrale dei servizi elettorali ha pubblicato  le istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature:

Ministero dell'Interno - pubblicazione n. 1 ed. 2024 - Istruzioni per la presentazione e l'ammissione delle candidature

 

 

ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO PER LE ELEZIONI COMUNALI DA PARTE DI CITTADINI UE RESIDENTI NEL COMUNE - SCADENZA 30 APRILE

In occasione delle prossime elezioni europee (8-9 giugno

2024) amministrative comunali, i cittadini dell’Unione europea qui residenti,

possono, se vogliono, votare per le elezioni del Sindaco e del Consiglio

Comunale di Crespina Lorenzana presentando domanda di iscrizione

nella lista elettorale aggiunta entro la data del 30 aprile prossimo

utilizzando il modello allegato, oppure tramite il servizio di  invio

online,nell'area riservata del portale ANPR (raggiungibile all’indirizzo:

https://www.anagrafenazionale.interno.it).

 

Domanda per elezioni amministrative

 

 

ESERCIZIO DEL DIRITTO AL VOTO PER STUDENTI FUORI SEDE ELEZIONI EUROPEE - DOMANDE ENTRO DOMENICA 5 MAGGIO


In occasione delle Elezioni Europee di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio si trovino in un comune di una regione diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni.Sono previste due modalità di esercizio del voto fuori sede:
- se il comune di temporaneo domicilio è ubicato nella medesima circoscrizione elettorale del comune di residenza, gli studenti fuori sede votano nelle sezioni ordinarie del comune di temporaneo domicilio;
- se il comune di temporaneo domicilio è ubicato in una circoscrizione elettorale diversa da quella a cui appartiene il comune di residenza, gli studenti fuori sede votano presso sezioni speciali istituite nel comune capoluogo della regione alla quale appartiene il comune di temporaneo domicilio; in tale ipotesi, il voto è espresso per le liste e i candidati della circoscrizione elettorale di appartenenza, e cioè per le liste e i candidati della circoscrizione elettorale nella quale è ubicato il comune di residenza.
La circoscrizione elettorale della Toscana è la "III. Italia centrale", a cui appartengono anche Umbria, Marche e Lazio.
Per poter esercitare il voto "fuori sede", gli interessati (elettori del Comune di Crespina Lorenzana che per motivi di studio, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni, sono domiciliati in una Regione diversa dalla Toscana) devono presentare all'Ufficio Elettorale del Comune di Crespina Lorenzanautilizzando il modello allegato, apposita domanda con l'indicazione dell'indirizzo completo del temporaneo domicilio e di un recapito di posta elettronica.
Alla domanda occorre inoltre allegare:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante l'iscrizione presso un'istituzione scolastica, universitaria o formativa.
La domanda va presentata personalmente o tramite mail o pec non oltre il termine di domenica 5 maggio 2024 (35° giorno antecedente la data della consultazione) e può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, e cioè entro mercoledì 15 maggio 2024.

Domanda per ammissione al voto fuori sede

 

 

VOTO A DOMICILIO per gli elettori affetti da gravi infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Domanda per voto a domicilio

 

Certificazione per Elettori fisicamente impediti 

In occasione della consultazione elettorale di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, per gli elettori residenti nel Comune di Crespina Lorenzana, fisicamente impediti all'espressione autonoma del voto, sarà possibile richiedere la relativa certificazione medica presso il Distretto Socio-Sanitario.
 

Il competente servizio sanitario ha comunicato che, in concomitanza della consultazione elettorale, per il Comune di Crespina Lorenzana, il rilascio dei certificati avrà luogo:

 

SEDE DATA ORARIO
Distretto di Crespina - Dott.ssa Bechelli venerdì 7 giugno 2024 10:00-12:00

 

Ulteriori informazioni potranno essere attinte presso il Servizio Elettorale Comunale o presso la competente Autorità Sanitaria Locale.

 

APERTURA UFFICIO ELETTORALE PER RILASCIO CERTIFICATI E PRESENTAZIONE DELLE LISTE DI CANDIDATI

 

Da martedì 7 maggio fino a sabato 11 maggio, l’Ufficio Elettorale comunale di Crespina – Piazza C. Battisti n. 22, rimarrà aperto per l'immediato rilascio delle certificazioni e per l'espletamento degli altri servizi necessari ai relativi procedimenti elettorali.

 

La presentazione delle candidature alla carica di sindaco e delle liste di candidati alla carica di consigliere deve essere effettuata alla segreteria del Comune – Piazza Cesare Battisti, 22 – Crespina, dalle 8.00 alle ore 20.00 di venerdì 10 maggio e dalle ore 8.00 alle ore 12.00 di sabato 11 maggio.

 

Orario di apertura dell’Ufficio Elettorale Comunale: 

martedì

07/05/2024

8.00-13.30

14.30-17.00

mercoledì

08/05/2024

 

8.00-17.00

 

giovedì

09/05/2024

8.00-13.30

14.30-17.00

venerdì

10/05/2024

 

8.00-20.00

 

sabato

11/05/2024

 

8.00-12.00

 

 

 

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì e per le iniziative di promozione della Costituzione, ha realizzato una breve guida istituzionale informativa alle prossime elezioni amministrative. L'obiettivo è sensibilizzare i giovani che voteranno per la prima volta e, più in generale, tutti i cittadini sull'importanza dell'esercizio del voto. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito giovanisi.it