Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

SPORTELLO UNICO EDILIZIA (SUE), URBANISTICA e AMBIENTE

 

       REGOLAMENTI 
      MODULISTICA
        ONERI E DIRITTI  

       PRESENTAZIONE APE

ACCESSO ATTI

SORTEGGIO PRATICHE EDILIZIE

AMBIENTE

 

Le pratiche edilizie potranno essere presentate direttamente al protocollo in forma cartacea o tramite PEC con gli allegati debitamente firmati digitalmente e con la procura del titolare.

Nel caso delle PEC è richiesta la copia di cortesia degli elaborati progettuali non facilmente replicabili (tavole grafiche, perizie e relazioni complesse e consimili) al fine di predisporre gli atti conclusivi e per predisporre il fascicolo da archiviare.

______________________________________________________________________

   Documentazione consultabile relativa al Piano Strutturale e Piano Operativo Comunale adottati con delibere del Consiglio Comunale del 15.12.2022

 

fare click cul logo dei nuovi strumenti di pianificazione territoriale per entrare nella sezione dell'"Amministrazione trasparente" dedicata alla loro adozione

Le osservazioni sono statie inviate fino al 31.03.2023

come prorogato con decisione della Giunta Comunale del 13.3.2023 con delibera n.27

rispetto all'originario termine fissato in base all'art.19 della L.R.65/2014 al 13.3.2023

______________________________________________

 

Sulla pagina del Garante dell'informazione e della partecipazione sono disponibili le informazioni relative all'adozione con la deliberazione del consiglio comunale del 15 dicembre 2022 del nuovo Piano Strutturale e del Piano Operativo Comunale con il richiamo alle disposizioni per l'entrata in vigore delle relative norme di salvaguardia, dal momento della pubblicazione degli atti sul BURT.

 

Sportello Unico Edilizia (SUE)

 

disciplinato dal DPR n.380 del 6 giugno 2001, art.5 comma 1bis, e dalla L.R. n.65 del 10 Novembre 2014, art.132 comma 1, gestisce i procedimenti abilitativi inerenti gli interventi di edilizia residenziale e le relative funzioni di controllo.

 

______________________________________________________________________

Responsabile Direzione Area 3 – Pianificazione e Assetto del Territorio

Istruttore Direttivo P.E. Luca MELANI

Recapito telefonico: 050 634732

Fax: 050 634740

e-mail:  l.melani@comune.crespinalorenzana.pi.it

 

ORARIO DI RICEVIMENTO AL PUBBLICO - solo su appuntamento

       Sede di Crespina:  Martedì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:30; 

       Sede di Crespina: Giovedì dalle 15:00 alle 17:30

 

I contatti con l'Ufficio sono il numero di telefono e la email sopra richamate

______________________________________________________________________________________________________

Sportello Unico Edilizia e Ambiente

Istruttore Direttivo P.E. Massimiliano VANNINI

Recapito telefonico: 050 634722

e-mail:  m.vannini@comune.crespinalorenzana.pi.it 

 

ORARIO DI RICEVIMENTO AL PUBBLICO - solo su appuntamento

       Sede di Crespina:  MARTEDI' e GIOVEDI' dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00; 

 

I contatti con l'Ufficio sono il numero di telefono e la email sopra richamate

 

______________________________________________________________________________________________________

 

NOTA DI PRECISAZIONE

per la presentazione di pratiche o documentazione al SUE-Ambiente

Le pratiche edilizie, la documentazione attinente l'attivita edilizia, le integrazioni documentali o ciò che ha attinenza con l'autorizzazione allo scarico fuori fognatura può essere inviata tramite PEC o tramite deposito al protocollo generale del Comune, in questo caso rispettando le disposizioni vigenti per l'accesso ai servizi  in fase di emergenza sanitaria.

Qualora fosse utilizzato lo strumento della PEC dovrà necessariamente essere presentata una cd. copia di cortesia in forma cartacea degli elaborati grafici e dei fascicoli voluminosi non replicabili presso il servizio SUE (ad es. perizie geologiche, perizie di fattibilità geotecnica, progetto di impianti tecnologici, valutazioni e verifiche di natura energetica, documentazione fotografica particolareggiata, ecc...) .

La copia cartacea si rende opportuna per consentire la continuità di un archivio della documentazione e delle pratiche edilizie in forma materiale e per il confezionamento dei provvedimenti finali da ritirare dopo l'istruttoria e loro adozione.

 _______________________________________________________________________________________________________

 

Il ricevimento al pubblico post emergenza sanitaria avverrà con le medesime modalità fin qui utilizzate con l'intento di limitare anche in questa fase il diffondersi di nuovi contagi.

Il ricevimento al pubblico è ammesso solo previo appuntamento concordato in via telefonica tramite email o telefonicamente al fine di cadenzare le frequenze nell'Ente.

Dispositivi di di protezione individuale quali la mascherina sono facoltativi, è raccomandato il rispetto del distanziamento sociale.

Prima di accedere alle postazioni predisposte per il ricevimento si potrà comunque usufruire di appositi dispenser di igienizzazione messi a disposizione dell'utenza.

 

 

 _______________________________________________________________________________________________________

 

DECRETO LEGISLATIVO 42/2004 ART. 146 COMMA 13 - ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE:

 

 

 MONITORAGGIO DELLE OPERE PUBBLICHE -> Banca dati BDAP

 _______________________________________________________________________________________________________