Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

ELEZIONI EUROPEE 8-9 GIUGNO 2024

LE OPERAZIONI DI VOTAZIONE SI SVOLGERANNO NELLE GIORNATE DI SABATO 8 GIUGNO, DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 23.00 E DI DOMENICA 9 GIUGNO, DALLE ORE 7:00 ALLE ORE 23:00   

Decreto del Presidente della Repubblica 10 aprile 2024. Indizione dei comizi elettorali per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia (G.U. serie generale del 11 aprile 2024 - n. 85)

 

Avviso aperture straordinarie ufficio elettorale per il rilascio delle tessere elettorali  

In vista delle prossime elezioni amministrative ed europee dell'8 e 9 Giugno l’Ufficio Elettorale, nella sede di Crespina e nella sede di Lorenzana, effettuerà le seguenti aperture straordinarie dedicate esclusivamente al rilascio delle tessere elettorali:  

  • venerdì 7 giugno: CRESPINA 9.00-18.00, LORENZANA 9.00-15.00;
  • sabato 8 giugno: CRESPINA 9.00-23.00, LORENZANA 9.00-23.00;
  • domenica 9 giugno: CRESPINA 7.00-23.00; LORENZANA 7.00-23.00.

 

 

Avviso servizio trasporto pubblico ai seggi elettorali per la votazione degli elettori portatori handicap

E' stato organizzato un servizio di trasporto pubblico locale, volto a facilitare il raggiungimento dei seggi elettorali, da parte degli elettori portatori di handicap, nei giorni delle votazioni.

A tale scopo gli interessati dovranno contattare:

  • il sabato dalle ore 15 alle ore 18

  • la domenica dalle ore 9 alle ore 18

la MISERICORDIA di CRESPINA (per i seggi 1 e 4) al seguente numero di telefono 050 635090

la MISERICORDIA DI CENAIA (per i seggi 2 e 3) ai seguenti numeri di telefono 050 644144 e 334 8983013

la MISERICORDIA DI LORENZANA (per il seggio 5) al seguente numero di telefono 335 5998449

 

 

CIRCOSCRIZIONE ELETTORALE III - ITALIA CENTRALE (TOSCANA - UMBRIA - MARCHE - LAZIO) - LISTE DEI CANDIDATI PER L’ELEZIONE DI N. 15 MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA

 

 

Informazioni e atti riguardanti gli spazi per la propaganda elettorale

 

Elezioni dei membri del Parlamento europeo ed elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali del 8 e 9 giugno 2024 – determinazione degli spazi per la propaganda elettorale

Deliberazione Giunta Comunale n.43 del 09-05-2024

 Con Delibera di Giunta n.44 del 12-05-2024 sono stati delimitatigli spazi destinati alla propaganda elettorale per le elezioni dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia che si terranno nei giorni 8 e 9 giugno 2024. I tabelloni o riquadri murali sono ripartiti in n. 12 sezioni delle dimensioni di metri 2 di altezza per metri 1 di base, corrispondenti al numero delle liste ammesse numerando le sezioni stesse, su di una sola linea orizzontale, con numeri progressivi a partire dal lato sinistro e proseguendo verso destra.

 L’assegnazione è stata effettuata secondo l’ordine di sorteggio delle liste così comunicato con nota della Prefettura di Pisa prot. n. 6379/2024 nel seguente modo:

  1. LIBERTA’

  2. FRATELLI D’ITALIA

  3. FORZA ITALIA – NOI MODERATI - PPE

  4. ALLEANZA VERDI E SINISTRA

  5. LEGA SALVINI PREMIER

  6. MOVIMENTO 5 STELLE

  7. ALTERNATIVA POPOLARE

  8. STATI UNITI D’EUROPA

  9. DEMOCRAZIA SOVRANA POPOLARE

  10. PACE TERRA DIGINITA’

  11. PARTITO DEMOCRATICO

  12. AZIONE – SIAMO EUROPEI

 

 

Pubblicazioni: 

In vista delle votazioni per le Elezioni Europee  il Dipartimento per gli affari interni e territoriali-Direzione centrale dei servizi elettorali ha pubblicato  le istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature:

Ministero dell'Interno - pubblicazione n. 1 ed. 2024 - Istruzioni per gli Uffici Elettorali di sezione

 

ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO - RILASCIO CERTIFICATI PER PRESENTAZIONE CANDIDATURE

Da sabato 27 aprile fino a mercoledì 1 maggio, l’Ufficio Elettorale comunale di Crespina – Piazza C. Battisti n. 22, rimarrà aperto per l'immediato rilascio delle certificazioni per la presentazione delle candidature per le elezioni del Parlamento Europeo, con il seguente orario:

sabato

27/04/2024

9.00-12.00

domenica

28/04/2024

9.00-12.00

lunedì

29/04/2024

8.00-17.00

martedì

30/04/2024

8.00-20.00

mercoledì

01/05/2024

8.00-20.00

 

VOTO A DOMICILIO per gli elettori affetti da gravi infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione 

Domanda per voto a domicilio

 

Certificazione per Elettori fisicamente impediti 

In occasione della consultazione elettorale di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024, per gli elettori residenti nel Comune di Crespina Lorenzana, fisicamente impediti all'espressione autonoma del voto, sarà possibile richiedere la relativa certificazione medica presso il Distretto Socio-Sanitario.
 

Il competente servizio sanitario ha comunicato che, in concomitanza della consultazione elettorale, per il Comune di Crespina Lorenzana, il rilascio dei certificati avrà luogo:

 

SEDE DATA ORARIO
Distretto di Crespina - Dott.ssa Bechelli venerdì 7 giugno 2024 10:00-12:00

 

Ulteriori informazioni potranno essere attinte presso il Servizio Elettorale Comunale o presso la competente Autorità Sanitaria Locale.

 

VOTO CITTADINI UE

Ai sensi della normativa di riferimento, decreto legge n. 408/94, convertito con legge n. 483/94, i cittadini dell'Unione Europea che non hanno la cittadinanza italiana e che sono residenti nel Comune di Crespina Loenzana prov. Pisa, possono esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento Europeo spettanti all'Italia chiedendo l'iscrizione nella lista aggiunta per l'elezione del Parlamento Europeo entro e non oltre l'11 marzo 2024.

Al fine di ottenere tale iscrizione i cittadini appartenenti ad uno stato comunitario devono possedere i seguenti requisiti:

  • possesso della capacità elettorale sia nello stato di origine che in Italia
  • età non inferiore ai 18 anni
  • essere residenti nel Comune di Crespina Lorenzana

Nella domanda deve inoltre essere dichiarata la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto

Il modello di domanda è disponibile al seguente link del Ministero dell’Interno, All. B (Modulo "optanti" compilabile)

https://dait.interno.gov.it/elezioni/circolari/circolare-dait-n13-del-15-febbraio-2024

ed è già debitamente tradotto e distinto per ciascuno degli Stati membri che hanno fatto pervenire al Ministero la relativa traduzione: Austria (AT), Belgio (BE), Bulgaria (BG), Repubblica Ceca (CZ), Cipro (CP), Germania (DE), Danimarca (DK), Estonia (EE) Spagna (ES), Finlandia (FI), Francia (FR), Grecia (GR), Croazia (HR), Ungheria (HU), Irlanda (IE), Lituania (LT), Lussemburgo (LU), Lettonia (LV), Malta (MT), Paesi Bassi (NL), Polonia (PL), Portogallo (PT), Romania (RO), Svezia (SE), Slovenia (SI) e Slovacchla (SK)

Il modello compilato dovrà pervenire all'Ufficio elettorale con le seguenti modalità:

In caso di trasmissione per mail/pec dovrà essere allegata anche la copia fotostatica di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Gli iscritti nella lista aggiunta in occasione di precedenti elezioni europee possono invece esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia senza dover presentare una nuova istanza.

 

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì e per le iniziative di promozione della Costituzione, ha realizzato una breve guida istituzionale informativa alle prossime elezioni europee. L'obiettivo è sensibilizzare i giovani che voteranno per la prima volta e, più in generale, tutti i cittadini sull'importanza dell'esercizio del voto. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito giovanisi.it