Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

PROCEDIMENTI URBANISTICI conclusi

 

 

 

 

PROCEDIMENTI URBANISTICI LA CUI FASE DELLA PARTECIPZIONE E' CONCLUSA

 

 

Pubblicato il 27 marzo 2024

 

VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO N.18 IN LOC. LAVORIA

 

In data 17 novembre 2023 agli atti del Comune prot.13423 è stata avanzata da parte dei proprietari sigg. D'ADDONA Antonio Giuseppe,, Salvatore e Thomas la richiesta di Variante del piano di recupero n.18 approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.42 del 27/9/2011, riguardante immobili ubicati in loc. Lavoria e soggetti agli obblighi convenzionali con atto Notaio Caccetta del 15.07.2016.

 

L'istanza di variante è stata integrata in via definitiva in data 1 marzo 2024 con note prot.2827, e la documentazione relativa alla variante, nonché quella del piano di recupero originario è disponibile presso lo sportello unico edilizia e gli uffici del servizio Urbanistica presso l'area 3 pianificazione e assetto del territorio, dislocati nella sede municipale di piazza Battisti n.22 a Crespina.

 

Sarà cura del sottoscritto garante dell'informazione e della partecipazione mettere a disposizione la documentazione previa appuntamento ai contatti diretti:

 

telefono: 050 634722

 

email: m.vannini@comune.crespinalorenzana.pi.it

 

Il responsabile del procedimento è il p.e. Luca Melani, responsabile dell'Area 3.

 

Incontro martedì 2 aprile dalle ore 15.00 alle ore 17.00

 

Nel programma delle attività di comuicazione è previsto un incontro istituzionale. Pertanto visto l'impatto locale del piano di recupero, fra l'altro già parzialmente attuato, in luogo di una assemblea pubblica sarà riservato uno spazio partecipativo nel pomeriggio di martedì 2 aprile p.v. dalle ore 15.00 alle ore 17.00 nel quale senza previa appunamento col Garante saranno a disposizione presso lo Sportello unico edilizia le documentazioni del procedimento in corso e prestata assistenza tecnica per eventuali richieste e delucidazioni necessarie per attivare le forme partecipative e di contributo al procedimento ritenute opportune dai soggetti interessati.

 

La documentazione è disponibile nella sezione AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE.

 

11 aprile 2024 - Relazione finale del Garante

 

Il procedimento di informazione e partecipazione può ritenersi concluso, la documentazione rimane a disposizione fino all'approvazione della variante.

 

Crespina lì 11 aprile 2024

 

il Garante

 

p.e. Massimiliano Vannini

 

====================================================

Progetto per la realizzazione della casa della salute della comunità Spoke da realizzarsi nell'area situata in viale Karol Wojtyla in località Pian di Laura.

Con delibera n. 184 del 24/02/2022 del Direttore generale dell’Azienda Usl Toscana Nord Ovest. è stato inserito l’intervento di realizzazione della “Casa di Comunità” di Crespina Lorenzana di circa 400 mq. (oltre ad adeguate aree di parcheggio) nell’elenco degli interventi attuativi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per un importo di 1.150.000 euro, come confermato dalla Delibera di Giunta regionale Toscana n. 224 del 28/02/2022;

In data 31/03/2023 agli atti dell’Ente al prot.3960 è pervenuta la richiesta per la realizzazione di casa della salute di comunità Spoke ;

L’Amministrazione Comunale di Crespina Lorenzana, ai sensi dell’art. 1 della LR.12/2012 recante “Disposizioni di semplificazioni in materia di governo del territorio finalizzate all’attuazione delle misure previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e dal Piano Nazionale degli investimenti complementari (PNC), intende procedere all’indizione della conferenza dei servizi ai fini della Variante Automatica al Regolamento Urbanistico e Piano Operativo adottato. 

  • il progetto di cui trattasi è facente parte della Missione 6 – approvato dalla Giunta Regionale Toscana con Delibera n.225 del 28/02/2022, è oggetto di finanziamento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR);
  • al fine della realizzazione delle opere previste dal progetto e verificati gli strumenti urbanistici vigenti/adottati si procedererà con la Variante al Regolamento Urbanistico vigente e ad un adeguamento del Piano Operativo adottato;
  • la variante seguirà le procedure di cui all’art. 1 della Legge Regionale 12/2022 “Disposizioni di semplificazione in materia di governo del territorio finalizzate all’attuazione delle misure previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) o dal Piano nazionale degli investimenti complementari (PNC)” che prevede l’approvazione del progetto di opera pubblica o di pubblica utilità oggetto di finanziamento totale o parziale da parte del PNRR o del PNC in sede di Conferenza dei Servizi, con contestuale variante agli strumenti di pianificazione urbanistica comunale;

 

 

Per effetto della normativa vigente, in relazione al procedimento attivato, è stato individuato con Determinazione n.206 del 19.05.2023 il garante dell’informazione e della partecipazione, l'istruttore direttivo P.E. Massimiliano Vannini, ed è stato predisposto apposito programma delle attività, con la finalità di assumere ogni necessaria iniziativa, nelle diverse fasi di formazione degli atti di governo del territorio, di partecipazione dei cittadini/soggetti interessati. 

Il Garante può essere contattato per ogni forma di comunicazione, informazione o per appuntamenti per la visione di documentazione agli atti relativi alla variante in oggetto, anche con la finalità della presentazione di eventuali contributi da sottoporre al responsabile del procedimento, prima della conclusione del procedimento.

il Garante può essere contattato all'indirizzo email:

m.vannini@comune.crespinalorenzana.pi.it

o contattato telefonicamente allo 050 634722, anche per fissare appuntamenti in presenza.

Documentazione disponibile:

(nella sezione "Amministrazione Trasparente)

Luglio 2023

RELAZIONE FINALE DEL GARANTE

Aggiornato al 20.7.2023

il Garante

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

VARIANTE AI SENSI ART.112 DELLA L.R.L.65/2014 DEL PIANO DI LOTTIZZAZIONE CVC9 I GREPPIOLI

In data 6.2.2023 agli atti dell’Ente prot.1470 è stata presentata da parte dell’Ing. jr. Matteo Rossi e dal geom. Davide Testi l’istanza per ottenere modifiche alla normativa tecnica di attuazione e alla tavola 4, nonché la richiesta di proroga dei termini convenzionali, relativamente al piano di lottizzazione I Graeppioli CVC9 approvato con deliberazione del Consiglio Comunale di Lorenzana n.6 del 12.04.2012.

Per tale modifica alle NTA e alla tav. 4 trova applicazione l’art.112 della L.R.65/2014 “particolari varianti ai piani attuativi”;

Per effetto della normativa vigente, in relazione al procedimento attivato, è stato individuato con Determinazione n.83 del 24.02.2023il garante dell’informazione e della partecipazione, l'istruttore direttivo P.E. Massimiliano Vannini, ed è stato predisposto apposito programma delle attività, con la finalità di assumere ogni necessaria iniziativa, nelle diverse fasi di formazione degli atti di governo del territorio, di partecipazione dei cittadini/soggetti interessati. 

Il Garante può essere contattato per ogni forma di comunicazione, informazione o per appuntamenti per la visione di documentazione agli atti relativi alla variante in oggetto, anche con la finalità della presentazione di eventuali contributi da sottoporre al responsabile del procedimento, prima della conclusione del procedimento.

il Garante può essere contattato all'indirizzo email:

m.vannini@comune.crespinalorenzana.pi.it

o contattato telefonicamente allo 050 634722, anche per fissare appuntamenti in presenza.

Documentazione disponibile:

 

Relazione finale del garante per la conclusione delle azioni di informazione e partecipazione

aggiornata 30 giorni dopo la pubbliazione degli atti su questa pagina [dal 1.3.2023 al 31.3.2023]

***

Conclusione del procedimento[1]

Pubblicazione to sul BURT in data 10.5.2023 n.19

estratto del BURT n.19

Aggiornato al 10.5.2023

il Garante

 

---------------------------------------------------------------------------

VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO
URBANISTICO RELATIVA AL PARCHEGGIO DI VIA TOGLIATTI CENAIA E AMPLIAMENTO ZONA SPORTIVA DI CRESPINA CAPOLUOGO

con deliberazione di Giunta Municipale n.01 del 07/01/2022 ad oggetto Variante semplificata al Regolamento parcheggio di via Togliatti Cenaia e Ampliamento zona sortiva di Crespina:

  • si dava mandato alla competente Area 5 LL.PP. alla redazione degli elaborati di Variante semplificata al Regolamento Urbanistico vigente inerenti l’ampliamento della zona sportiva di Crespina e del parcheggio Via Togliatti Cenaia come schematicamente rappresentati negli allegati;
  • si dava mandato alla competente Area 3 – Pianificazione e Assetto del Territorio alla modifica del Regolamento Urbanistico facendo propri i contenuti progettuali di cui al punto precedente;
  • si nominava come Responsabile del Procedimento della Variante semplificata al Regolamento Urbanistico , il Responsabile del Servizio di Pianificazione e Assetto del Territorio P.E. Luca Melani per tutti gli atti necessari e consequenziali alla presente deliberazione in conformità alle disposizioni della LR.65/2014 e s .m.;

Per effetto della normativa vigente, in relazione al procedimento attivato, è stato individuato con Determinazione n.40 del 27.01.2021 il garante dell’informazione e della partecipazione, l'istruttore direttivo P.E. Massimiliano Vannini, ed è stato predisposto apposito programma delle attività, con la finalità di assumere ogni necessaria iniziativa, nelle diverse fasi di formazione degli atti di governo del territorio, di partecipazione dei cittadini/soggetti interessati. 

Il Garante può essere contattato per ogni forma di comunicazione, informazione o per appuntamenti per la visione di documentazione agli atti relativi alla variante in oggetto, anche con la finalità della presentazione di eventuali contributi da sottoporre al responsabile del procedimento, prima della conclusione del procedimento.

il Garante può essere contattato all'indirizzo email m.vannini@comune.crespinalorenzana.pi.it o contattato telefonicamente allo 050 634722, anche per fissare appuntamenti in presenza.

Documentazione disponibile:

 

DOCUMENTO  DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER L'APPOSIZIONE DEL VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIOai sensi dell’art. 11 comma 1 lett.ra a)e dell’art. 16 comma 4 del D.P.R. 08/06/2001 n.327 e successive modifiche ed integrazioni e dell’art. 7 della Legge 07/08/1990 n. 241 e successive modifiche ed integrazioni.

PUBBLICAZIONE SUL BURT N.33 DEL 17.08.2022 relativamente l'adozione della deliberazione n.39 del 1.08.2022. (cliccando sui provvedimenti saranno visibili)

RELAZIONE CONCLUSIVA DEL GARANTEdel 14.10.2022.

--------------

APPROVAZIONE con deliberazione C.C. n.52 del 20.10.2022

Definitiva

della VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL TERRITORIO DI CRESPINA:-APPROVAZIONE ART. 32 LR.65/2014 E S.M. PARCHEGGIO VIA TOGLIATTI A CENAIA;- NON APPROVAZIONE AMPLIAMENTO ZONA SPORTIVA A CRESPINA. (CONSIGLIO/2022/52/20-10-2022)

Pubblicazione sul BURT del 16.11.2022 n.64

Ultimo aggiornamento il 16.11.2022 con il collegamento all'albo pretorio con la pubblicazione dei documenti della delibera di Consiglio Comunale di Approvazione definitiva della Variante e la pubblicazione sul BURT.

il Garante

________________________________________________________________________________________________________________________

PIANO DI RECUPERO RQ 31

Piano di Recupero RQ 31 per il progetto di ampliamento volumetrico di raccordo tra edifici artigianali situati in via Lavoria Loc. Lavoria

 

in data 13/12/2021 agli atti dell’Ente al prot. 14987, è pervenuta istanza, da parte del Sig. Mauro

Bernardini nella sua qualità di proprietario degli immobili situati in via Lavoria Loc. Lavoria di

attuazione del Piano di Recupero (RQ 31) contenente il progetto di ampliamento volumetrico di

raccordo tra edifici artigianali esistenti; tale richiesta, a seguito di istruttoria, è stata definitivamente

integrata e completata in data 03/03/2022 agli atti dell’Ente al prot.2376.

NELLA SEZIONE "AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE" DEL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI CRESPINA LORENZANA E' POSSIBILE EFFETTUARE IL DOWNLOAD DELLA DOCUMENTAZIONE COSTITUENTE LA PRATICA URBANISTICA

LINK DOCUMENTAZIONE DEL PIANO ATTUATIVO (PUBBLICATI IN DATA 15.3.2022)

 

Per informazioni o contributi è possibile contattare il Garante nominato con determinazione n.120

del 11.3.2022.

La comunicazione e l'informazione avrà luogo solo in via telematica o contattando il garante al

seguente indirizzo email

m.vannini@comune.crespinalorenzana.pi.it o contattando il numero 050-634722

 

Per la rilevanza circoscritta al solo lotto di proprietà e per il grado di complessità limitato del piano di recupero, il periodo entro il quale poter visionare la documentazione al fine di inviare i contributi partecipativi al Garante è fissato in 10 giorni naturali e consecutivi.

PERTANTO IL GARANTE SI IMPEGNA AD INVIARE AL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO TUTTI I CONTRIBUTI CHE PERVERRANNO NELLE FORME INDICATE ENTRO IL 25 MARZO 2022. Dopo tale termine sarà redatta la relazione finale da inserire nel procedimento.


Relazione conclusiva del procedimento di informazione

relazione

 

 
Avviso deposito di adozione del Piano di Recupero di iniziativa privata RQ31 fi nalizzato alla
 
realizzazione di una volumetria di raccordo tra due edifici artigianali.
 
Pubblicazione sul B.U.R.T. n.17del 27.4.2022
 

Avviso di approvazione definitiva del piano di recupero di iniziativa privata RQ31 finalizzato alla

realizzazione di una volumetria di raccordo tra due edifici artigianali

Pubblicazione sul B.U.R.T. n.23 del 8.6.2022

 

aggiornato il 8.6.2022

il Garante

p.e. Massimiliano Vannini

________________________________________________________________________________________________________________________

PIANO DI RECUPERO IN LOC. POGGIGALLO PER SOSTITUZIONE EDILIZIA DI COMPLESSO RURALE DIRUTO

 

In data 23/10/2019 agli atti dell’Ente al prot. 1396, è pervenuta istanza, da parte del Sig. Amedeo Montanelli nella sua qualità di proprietario degli immobili situati in via della Bandita Loc. Poggigallo per il progetto di piano di recupero consistente nella sostituzione edilizia di complesso colonico diruto;

tale richiesta, a seguito di istruttoria, è stata definitivamente integrata e completata in data 29/04/2021 agli atti dell’Ente al prot.5262. Il procedimento attuazione del Piano di Recupero Poggigallo trova applicazione l’art. 111 e 119 della LR. 65/2014 e s.m.;

Per effetto della normativa vigente, in relazione al procedimento attivato, è stato individuato con Determinazione n.206 del 24.05.2021 il garante dell’informazione e della partecipazione, l'istruttore direttivo P.E. Massimiliano Vannini, ed è stato predisposto apposito programma delle attività, con la finalità di assumere ogni necessaria iniziativa, nelle diverse fasi di formazione degli atti di governo del territorio, di partecipazione dei cittadini/soggetti interessati,

 

La documentazione del piano di recupero  è disponibile presso lo sportello unico per l'edilizia nella sede Comunale di piazza C. Battisti n.22 a Crespina ed in forma digitale al seguente link della sezione Amministrazione Trasparente

https://amministrazionetrasparente.comune.crespinalorenzana.pi.it/amministrazionetrasparente_pagina.php?id=1900&anno=

Per informazioni o per l’invio dei contributi è possibile prendere appuntamento al n. tel. 050 634722 o inviare una email all’indirizzo del Garante: m.vannini@comune.crespinalorenzana.pi.it specificando nell’oggetto “PIANO DI RECUPERO DENOMINATO POGGIGALLO”.

 

Eventuali contributi per la fase istruttoria potranno essere inviati al Garante

entro e non oltre le ore 12.00 di venerdì 11 giugno 2021.

 

Nella attuale fase, che precede la adozione, al fine di promuovere la partecipazione dei soggetti interessati, è stata indetto

 incontro PUBBLICO in data venerdì  4 GIUGNO 2021 – alle ore h. 11:00

Presso la sala consiliare del palazzo comunale in Piazza Battisti a Crespina.

AVVISO PUBBLICO

 

RELAZIONE DEL GARANTE - 14 Giugno 2021

 Pubblicazione sul bollettino regionale:

Pubblicazione sul BURT PARTE II n. 36 del 08.09.2021

 

Pubblicazione sul BURT Parte II n. 11 del 16.03.2022 approvazione definitiva

Aggiornato il 16 marzo 2022

Il Garante

_______________________________________________________________

 

PROCEDIMENTO DI VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO URBANISTICO DI "RICLASSIFICAZIONE DI UN'AREA AGRICOLA INTERNA ALL'UTOE IN LOC. GINEPRETO E MODIFICA DI DESTINAZIONE URBANISTICA DI UN TERRENO INTERNO ALL'UTOE DA AREA AGRICOLA A VERDE PRIVATO"

  • In data 18.12.2020 aglil atti dell'Ente al prot.13253 definitivamente integrata in data 24.5.2021 (prot.6133) è pervenuta istanza da parte del sig. Andrea Meazzini rappresentante dell'azienda agricola L'Oliveta proprietaria dell'area posta in loc. Ginepreto, finalizzata alla riclassificazione di un'area agricola interna all'UTOE;
  • in data 8.2.2021 agli atti dell'Ente prot.1531 è pervenuta un'istanza da parte del sig. Giorgio Burgalassi proprietario di un fabbricato e relative pertinenze posto in via i Gioielli, per la variante al regolamento urbanistico finalizzata alla modifica di destinazione urbanistica di un terreno all'interno dell'UTOE da area agricola a verde privato;

Con deliberazione di giunta comunale n.35 del 25/5/2021 è stato dato mandato all'area pianificazione e assetto del territorio di predisporre gli atti consequenziali in ordine alla modifica dell'atto di governo del territorio, nominando il P.E. Luca Melani responsabile del procedimeto;

Per effetto della normativa vigente e in attuazione del regolamento approvato con delibera C.C. n.19 del 7.08.2014,  in relazione al procedimento attivato, è stato individuato con Determinazione n.220 del 5.06.2021 il garante dell’informazione e della partecipazione, l'istruttore direttivo P.E. Massimiliano Vannini, ed è stato predisposto apposito programma delle attività, con la finalità di assumere ogni necessaria iniziativa, nelle diverse fasi di formazione degli atti di governo del territorio, di partecipazione dei cittadini/soggetti interessati.

La documentazione relativa alla variante urbanistica in oggetto è disponibile presso lo sportello unico dell'edizilia nella sede comunale di Crespina, piazza Battisti 22.

Per i soggetti interessati la visione degli atti relativi al procedimento è possibile contattre il Garante alla seguente email:

m.vannini@comune.crespinalorenzana.pi.it o telefonando allo 050 634722.

La documentazione è visibile in formato digitale nella sezione Amministrazione Trasparente al seguente link

https://amministrazionetrasparente.comune.crespinalorenzana.pi.it/amministrazionetrasparente_pagina.php?id=1900&anno=

A causa del protrarsi della condizione di emergenza sanitaria l'accesso ai servizi pubblici è necessariamente contingentato, a tal fine occorre prenotare appuntamenti col garante per chi fosse ineressato ad esercitare il proprio diritto di partecipazione.

In considerazione che la variante in questione per sua natura segue il percorso semplificato previsto dalla L.R.65/2014,  è possibile inviare gli eventuali contributi ritenuti opportuni e congruenti all’indirizzo del Garante m.vannini@comune.crespinalorenzana.pi.it specificando nell’oggetto “Varianti al Regolamento Urbanistico loc. Ginepreto e loc. i Gioielli”.

I contributi per la fase istruttoria potranno essere inviati entro e non oltre le ore 12.00 del 18 giugno 2021.

 

RELAZIONE DEL GARANTE - 7 luglio 2021 in conclusione del procedimento partecipativo

PUBBLICAZIONE SUL BURT N.30 DEL 28.7.2021   - ADOZIONE

PUBBLICAZIONE SUL BURT N.48 DEL 1.12.2021   - APPROVAZIONE

Aggiornamenti:

RELAZIONE CONCLUSIVA DEL GARANTE

La documentazione relativa alle osservazioni pervenute dalla Regione Toscana richiamate nella relazione sono disponibili presso lo sportello unico dell'edilizia

Aggiornato 1 DICEMBRE 2021

Il Garante

___________________________________________________________________________________________

VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO DEL COMPARTO Cvc8 (EX COMUNE DI LORENZANA)

 

La documentazione per garantire l'informazione e la pubblicità del provecedimento in corso sono comunque disponibili agli indirizzi indicati nella pagina del Garante, al quale potranno pervenire contributi per questa fase entro il 12 marzo 2021.

Per informazioni è possibile prendere appuntamento al n. tel. 050 634722 o inviando una email all’indirizzo del Garante m.vannini@comune.crespinalorenzana.pi.it specificando il motivo della richiesta richiamando "variante al piano attuativo del comparto Cvc8".

 RELAZIONE RAPPORTO DEL GARANTE DEL 17.3.2021

PUBBLICAZIONE SUL BURT

Con deliberazione di Giunta Comunale n. 26 del 16/04/2021, immediatamente esecutiva, è stata approvata
la Variante al Piano Attuativo convenzionato comparto “Ex CVC8 - Lorenzana”

______________________________________________________________________________________________________________________

VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO URBANISTICO PER LA MODIFICA DELL'ART.31.3 PUNTO 12 LETT.RE D)ED F) DELLE NTA.

 

In data 05/03/2020 agli atti dell’Ente al prot. 2602, è pervenuta un’istanza da parte del Sig. Montanelli Amedeo proprietario di vari appezzamenti di terreno ubicati in Località Poggigallo Strada della Bandita oltre che a porzioni di fabbricato diruto, di variante al Regolamento Urbanistico, finalizzata al miglioramento degli aspetti estetico funzionali del Piano di Recupero degli immobili e dell’area presentato in data 23/10/2019 agli atti dell’Ente al prot.11396 (P.E. 21/2019) mediante la modifica dell’art. 31.3 delle Norme Tecniche di Attuazione punto 12) lett.re d) ed f);

 

Con deliberazione di Giunta municipale n. 27 del 17/03/2020 si dava mandato alla Area 3 della predisposizione degli atti consequenziali in ordine alla modifica dell' atto di governo del territorio e si individuava, tra l’altro, il Responsabile del Procedimento nella persona del Responsabile d'area, p.e. Luca Melani;

 

Per effetto della normativa vigente, è stato individuato con Determinazione 152/2020 il garante dell’informazione e della partecipazione il sottoscritto, P.E. Massimiliano Vannini, ed è stato predisposto apposito programma delle attività, con la finalità di assumere ogni necessaria iniziativa, nelle diverse fasi di formazione degli atti di governo del territorio, di partecipazione dei cittadini/soggetti interessati;

 

Con Determina 187/2020 viene preso atto del provvedimento finale del nucleo di valutazione Ambientale (NVA) attinente l'esclusione della procedura di VAS della variante semplificata al Regolamento Urbanistico relativa alla modifica dell'art. 31.3 punto 12) lettere d) e f) del territorio di Lorenzana.

Allegato A - Det. 187/2020 - parere motivato

 

Tutto il materiale presentato a supporto della variante proposta è pubblicato al seguente link:

https://amministrazionetrasparente.comune.crespinalorenzana.pi.it/amministrazionetrasparente_pagina.php?id=1900

 

La documentazione pubblicata è disponibile anche presso lo sportello unico per l'edilizia nel palazzo comunale in Piazza Battisti 22 a Crespina (tel.: 050 634722).

 

5 giungo 2020 - Relazione del Garante dell'informazione e della partecipazione.

 

Delibera di adozione n. 19 dell'11/06/2020 - VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO URBANISTICO VIGENTE "ART.31.3 PUNTO 12) LETT.RE E) E F) DELLE NTA DEL TERRITORIO DI LORENZANA".ADOZIONE AI SENSI DELL'ART.32 DELLA L.R.65/2014 E S.M..

- Emendamento (apportato in Consiglio Comunale)

- Relazione del responsabile del Procedimento

- Contributo / Osservazione della regione Toscana

- Pubblicazione sul B.U.R.T. del 1 luglio 2020 n.27 parte II

21 settembre 2020 -RAPPORTO del garante dell'informazione

Delibera di Consiglio Comunale n. 34 del 30/09/2020 " CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO DI VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO URBANISTICO MODIFICA ART. 31.3 PUNTO 12) LETT.RE D) E F) DELLE NTA
DEL TERRITORIO DI LORENZANA CON CONTESTUALE APPLICAZIONE DEL PROCEDIMENTO DI RETTIFICA DI ERRORE MATERIALE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL'ART.21 DELLA LR. 65/2014".

- Pubblicazione sul B.U.R.T. del 14 ottobre 2020 n.42 parte II

 

 ______________________________________________________________________________________________________________________

PIANO DI RECUPERO VILLA SANTERNETTI E VILLA REY IN CRESPINA – attuazione SCHEDA RQ 28 del regolamento urbanistico dell’ex territorio di Crespina.

 

In data 09/03/2020 agli atti dell’Ente prot. n.2744 è pervenuta istanza, da parte del Sig. Fabbro Massimiliano nella sua qualità di proprietario degli immobili denominati villa Santernetti e villa Rey, di autorizzazione al piano di recupero RQ 28 per il progetto di messa in sicurezza e recupero di villa Santernetti sita in via San Rocco e per l’ampliamento di villa Rey sita in via Bugallo in Crespina.

Tale richiesta di piano di recupero è stata a seguito di istruttoria, definitivamente integrata e completata in data 23 giugno 2020 agli atti dell’Ente prot.6390;

Per effetto della normativa vigente, è stato individuato con Determinazione 255 del 27.06.2020 il garante dell’informazione e della partecipazione il P.E. Massimiliano Vannini, ed è stato predisposto apposito programma delle attività, con la finalità di assumere ogni necessaria iniziativa, nelle diverse fasi di formazione degli atti di governo del territorio, di partecipazione dei cittadini/soggetti interessati;

Al fine di attivare il processo di informazione e partecipazione, Tutto il materiale presentato a supporto del piano di recupero proposto è pubblicato al seguente link:

https://amministrazionetrasparente.comune.crespinalorenzana.pi.it/amministrazionetrasparente_pagina.php?id=1900&anno=

La documentazione pubblicata è disponibile anche presso lo sportello unico per l'edilizia nel palazzo comunale in Piazza Battisti 22 a Crespina

Per informazioni è possibile prendere appuntamento al n. tel. 050 634722 o inviando una email all’indirizzo del Garante m.vannini@comune.crespinalorenzana.pi.it specificando il motivo della richiesta richiamando il piano di recupero scheda RQ28 villa Santernetti e villa Rey.

 

CONVOCAZIONE INCONTRO PUBBLICO 21 LUGLIO ALLE ORE 15,00

presso la sala Consiliare del Comune di Crespina Lorenzana - sede municipale di Crespina piazza Battisti

con la presenza del Garante della comunicazione e la partecipazione del progettista.

Per le limitazioni di partecipazione pubblica a causa dell'emergenza sanitaria in corso (consentiti max.20 partecipanti), prenotarsi inviando una email al Garante m.vannini@comune.crespinalorenzana.pi.it.

AVVISO CONVOCAZIONE INCONTRO PUBBLICO

 

AGGIORNAMENTO 21 LUGLIO 2020

 Si rende noto che alle ore 8.00 di questo 21 del mese di luglio 2020 non sono pervenute prenotazioni per lìassemblea pubblica.

 La documentazione per garantire l'informazione e la pubblicità del provecedimento di piano di recupero in corso sono comunque disponibili agli indirizzi indicati nella pagina del Garante, al quale potranno pervenire contributi per questa fase entro il le ore 12.00 del 31 del corrente mese di luglio 2020.

 Pertanto si comunica che l'assemblea delle ore 15.00 in sala sala del consiglio di Crespina Lorenzana (piazza Battisti Crespina), non avrà luogo. rimanendo comunque a disposizione in data odierna dalle ore 15,00 alle ore 16,30 per eventuali interventi, il cui luogo di ricevimento sarà comunicato con la richiesta di partecipazione.

 il garante

 p.e. Massimiliano Vannini

 RELAZIONE DEL GARANTE DELL'INFORMAZIONE E DELLA PARTECIPAZIONE

 Pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana dell'adozione e dell'approvazione:

PUBBLICAZIONE DELL'ADOZIONE - BURT 23.09.2020 N.39 SEZ.II (estratto)

PUBBLICAZIONE DELL'APPROVAZIONE DEFINITIVA - BURT 4.11.2020 N.45 SEZ.II (estratto)

________________________________________________________________________________________________________________________

 

PROCEDIMENTO DI VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE, REGOLAMENTO URBANISTICO E PIANO ATTUATIVO "CENTRO IPPICO" UTEO 10 LE LAME.

In data 28/03/2019 agli atti dell’Ente al prot. 3579 è pervenuta una richiesta da parte del Sig. Botti Alduino, Legale rappresentante della “Dioscuri srl” proprietario di un’area posta in Frazione Le Lame , Via le Lame, di variante al Paino Strutturale , Regolamento Urbanistico e piano Attuativo, finalizzato alla modifica del dimensionamento in negativo ed alla riperimetrazione del P.A., nell’ambito delle previsioni urbanistiche del Centro Ippico del comparto AG - UTOE n.10 Le Lame.;

Con deliberazione di Giunta municipale n.61 del 06/06/2019 si dava mandato alla Area 3 della predisposizione degli atti consequenziali in ordine alla modifica degli atti di governo del territorio e del Piano Attuativo e si individuava, tra l’altro, il Responsabile del Procedimento nella persona del Responsabile d'area, p.e. Luca Melani;

Per la variante al Piano Piano Strutturale , Regolamento Urbanistico e Piano Attuativo “Centro Ippico” Utoe n.10 Le Lame, per effetto della normativa vigente, è stato individuato (Determinazione 316/2019) quale garante dell’informazione e della partecipazione il sottoscritto, ing. Massimo Saleppichi, ed è stato predisposto apposito programma delle attività, con la finalità di assumere ogni necessaria iniziativa , nelle diverse fasi di formazione degli atti di governo del territorio, di partecipazione dei cittadini/soggetti interessati;

Tutto il materiale presentato a supporto della variante proposta è pubblicato al seguente link

http://amministrazionetrasparente.comune.crespinalorenzana.pi.it/amministrazionetrasparente_pagina.php?id=1900

La documentazione pubblicata è disponibile anche presso lo sportello unico per l'edilizia nel palazzo comunale in Piazza Battisti 22 a Crespina (tel.: 050 634722).

Al fine di semplificare la comprensione degli interventi proposti, si pubblica anche una nota riassuntiva, avente carattere non tecnico, redatta dal progettista, ing. Lorenzo Papanti.

Entro il termine del 10 Agosto 2019 possono essere presentati contributi al procedimento di adozione.

Tali contributi possono essere redatti in carta libera e devono contenere la localizzazione della proposta che il cittadino intende fare (se possibile con una planimetria di riferimento) l'oggetto della proposta ed i riferimenti del proponente (è possibile utilizzare il modello predisposto).

Si possono presentare contributi, indirizzandoli al Responsabile del Procedimento, mediante

  • presentazione a mano al protocollo del Comune di Crespina Lorenzana, sito in Piazza Battisti 22, a Crespina
  • comunicazione p.e.c. all’indirizzo: comune.crespinalorenzana.pi@postacert.toscana.it
  • invio di comunicazione al protocollo del Comune di Crespina Lorenzana, sito in Piazza Battisti 22, a Crespina – 56042 Crespina Lorenzana (PI)
  • invio per posta elettronica al Garante all'indirizzo: m.saleppichi@comune.crespinalorenzana.pi.it

 

L’avviso di adozione, a seguito della Deliberazione del Consiglio Comunale n. 49 del 05/11/2019, è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 49 del 04 Dicembre 2019: da tale data decorre il periodo (30 giorni) per la presentazione delle osservazioni

Si possono presentare osservazioni, indirizzandole al Responsabile del Procedimento, mediante:

  • presentazione a mano di comunicazione in carta libera al protocollo del Comune di Crespina Lorenzana, sito in Piazza Battisti 22, a Crespina
  • comunicazione p.e.c. all’indirizzo: comune.crespinalorenzana.pi@postacert.toscana.it
  • invio di comunicazione in carta libera al protocollo del Comune di Crespina Lorenzana, sito in Piazza Battisti 22, a Crespina – 56042 Crespina Lorenzana (PI)

 

DETERMINAZIONE n. 649 del 12-12-2019 del Responsabile di Direzione Area 3 - Pianificazione e Assetto del Territorio per la "sostituzione garante dell'Informazione e della Partecipazione per i procedimenti urbanistici in corso".

L'avviso di approvazione della variante semplificata al piano strutturale, regolamento urbanistico e piano attuativo, finalizzata alla modifica del dimensionamento in negativo ed alla riperimetrazione del P.A. nell’ambito delle previsioni urbanistiche del centro ippico del COMPARTO AG - UTOE n. 10 LE LAME è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 04 del 22 Gennaio 2020, variante efficace da tale data di pubblicazione.

 

Ai fini della partecipazione del maggior numero di cittadini possibile, è previsto un incontro pubblico per il giorno 19 Luglio 2019 alle ore 15.00 a Crespina presso la sala consiliare del Comune di Crespina Lorenzana.

Verbale dell'incontro pubblico del 19.07.2019.

 In data 20.08.2019, il Progettista, ing. Lorenzo Papanti, ha presentato (prot. 8997) alcuni elaborati (All.1 scheda norma modificata - NTA modificato - NTA sovrapposto - Schema convenzione - VAR T3 - VAR T7), che esplicitano i contenuti della variante in corso e la tempistica di realizzazione delle opere di urbanizzazione previste.

Il progettista ha, inoltre, presentato il dettaglio dei computi metrici estimativi per le due fasi di realizzazione delle opere di urbanizzazione previste.

In data 29.08.2019 il procedimento è stato escluso dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica, con Determinazione n. 405 del Responsabile dell'Area 3, che ha recepito il provvedimento di esclusione disposto dal Nucleo interno di Valutazione.

In data 28.10.2019 il Garante ha prodotto la propria relazione finale sulle attività svolte.

 

In data 22.1.2020 è stato pubblicato sul BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 4 - Avviso di approvazione della variante semplificataal piano strutturale, regolamento urbanistico e piano attuativo, finalizzata alla modifica del dimensionamento in negativo ed alla riperimetrazione del P.A. nell’ambito delle previsioni urbanistiche del centro ippico del COMPARTO AG - UTOE n. 10 LE LAME.

 

Il garante dell'informazione e della partecipazione

ing. Massimo Saleppichi

 

_______________________________________________________________________________________________________________________

Adeguamento del Piano Strutturale e del Regolamento Urbanistico per adeguamento al territorio comunale di Crespina e Lorenzana

Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 57 del 29 Ottobre 2015, è stato dato avvio al procedimento per l'adeguamento del Piano Strutturale e del Regolamento Urbanistico per adeguamento al territorio comunale di Crespina e Lorenzana, al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica ed al procedimento di adeguamento del Piano Comunale  di Classificazione Acustica unico per tutto il territorio comunale.

Il procedimento è stato illustrato nella assemblea pubblica del 26 Novembre 2015, con la proiezione di una serie di diapositive, dal progettista, arch. Giovanni Parlanti, e dall'agr. Elisabetta Norci.

In questa sezione viene pubblicato il materiale relativo al procedimento in oggetto, per permettere la partecipazione a chiunque ne abbia interesse

Delibera della Giunta Comunale n. 86 del 01.10.2015 di individuazione degli obiettivi per l'avvio del procedimento relativo all'adeguamento del Piano Strutturale e del Regolamento Urbanistico per adeguamento al territorio comunale di Crespina e Lorenzana

Determinazione n. 422 del 17.10.2015 del Responsabile della Area 3 - pianificazione e assetto del Territorio, di nomina del sottoscritto a Garante dell'informazione e della partecipazione

Relazione di avvio del procedimento a firma del progettista, arch. Giovanni Parlanti

Documento preliminare per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS) redatto dall'agronomo Elisabetta Norci

Linee guida per l'adeguamento delle tavole di progetto del Piano Strutturale a firma del progettista, arch. Giovanni Parlanti

Linee guida per l'adeguamento del Quadro Conoscitivo del Piano Strutturale a firma del progettista, arch. Giovanni Parlanti

Linee guida per l'adeguamento del Regolamento Urbanistico a firma del progettista, arch. Giovanni Parlanti

La popolazione è stata avvisata anche tramite la trasmissione di un avviso pubblico del 11.11.2015.

 

La documentazione pubblicata è disponibile anche presso lo sportello unico per l'edilizia nel palazzo comunale in Piazza Battisti 22 a Crespina (050 634722 - 393 0621562).

Entro il termine del 24 Dicembre 2015 possono essere presentati contributi al procedimento di adozione.

Tali contributi possono essere redatti in carta libera e devono contenere la localizzazione della proposta che il cittadino intende fare (se possibile con una planimetria di riferimento) l'oggetto della proposta ed i riferimenti del proponente (è possibile utilizzare il modello predisposto).

Si possono presentare contributi, indirizzandoli al Responsabile del Procedimento, mediante

  • presentazione a mano al protocollo del Comune di Crespina Lorenzana, sito in Piazza Battisti 22, a Crespina
  • comunicazione p.e.c. all’indirizzo: comune.crespinalorenzana.pi@postacert.toscana.it
  • invio di comunicazione al protocollo del Comune di Crespina Lorenzana, sito in Piazza Battisti 22, a Crespina – 56042 Crespina Lorenzana (PI)

 

DETERMINAZIONE n. 649 del 12-12-2019 del Responsabile di Direzione Area 3 - Pianificazione e Assetto del Territorio per la "sostituzione garante dell'Informazione e della Partecipazione per i procedimenti urbanistici in corso".

Ai fini della partecipazione del maggior numero di cittadini possibile, è previsto un incontro pubblico per il giorno 4 maggio 2017 alle ore 21.00 a Lorenzana presso la sala consiliare dell'ex Comune di Lorenzana.

Si prevede di procedere alla adozione del Piano nel corso della seconda metà del mese di Giugno 2017

 

Con Delibera di Consiglio Comunale n. 36 del 21.06.2017  è stata adottata la variante al piano strutturale ed al regolamento urbanistico per adeguamento al territorio comunale di Crespina e Lorenzana.

Tutta la documentazione adottata il 21.06.2017 è pubblicata sul sito dell'Ente all'indirizzo: http://amministrazionetrasparente.comune.crespinalorenzana.pi.it/amministrazionetrasparente_pagina.php?id=1900

La documentazione è consultabile in formato cartaceo presso l’ufficio del Garante per l’informazione e la partecipazione nel palazzo comunale a Crespina in Piazza Cesare Battisti, 22.

Con deliberazione Consiliare n. 37 del 21/06/2017,  è stata adottata la variante per conformare il PCCA alle Varianti al Piano Strutturale e  Regolamento Urbanistico  di cui alla deliberazione di C.C. n. 36/2017; 

la delibera di adozione del PCCA con i relativi allegati  sono pubblicati per la libera consultazione sul sito Web del Comune di Crespina Lorenzana, alla sezione Amministrazione trasparente sottosezione Pianificazione e Governo del Territorio  al seguente link: http://amministrazionetrasparente.comune.crespinalorenzana.pi.it/amministrazionetrasparente_pagina.php?id=1900 

 

L’avviso di adozione è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana il 02 Agosto 2017: da tale data decorre il periodo (60 giorni) per la presentazione delle osservazioni

IL 27.09.2017 LA GIUNTA COMUNALE HA DELIBERATO LA PROROGA PER LA PRESENTAZIONE DI OSSERVAZIONI AL 16 OTTOBRE COMPRESO

 

Si possono presentare osservazioni, indirizzandole al Responsabile del Procedimento, mediante

  • presentazione a mano di comunicazione in carta libera al protocollo del Comune di Crespina Lorenzana, sito in Piazza Battisti 22, a Crespina
  • comunicazione p.e.c. all’indirizzo: comune.crespinalorenzana.pi@postacert.toscana.it
  • invio di comunicazione in carta libera al protocollo del Comune di Crespina Lorenzana, sito in Piazza Battisti 22, a Crespina – 56042 Crespina Lorenzana (PI)

 

Il Responsabile del procedimento è il p.e. Luca Melani (tel. 050 634732), Responsabile del Servizio Pianificazione e assetto del territorio, che riceve il pubblico il martedì ed il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 nel palazzo comunale a Crespina in Piazza Cesare Battisti, 22 (verificare nelle news sul sito del Comune eventuali assenze programmate).

 

Il provvedimento di approvazione dell’adeguamento del Piano Strutturale e del Regolamento Urbanistico conterrà il riferimento puntuale alle osservazioni pervenute e l’espressa motivazione delle determinazioni conseguentemente adottate.

 

Per ogni altra informazione ci si può rivolgere al sottoscritto Garante, allo sportello unico per l'edilizia, sito nel palazzo comunale a Crespina in Piazza Cesare Battisti, 22 (tel. 050 634722 - cell. 393 0621562 - e-mail: m.saleppichi@comune.crespinalorenzana.pi.it).

In data 29.12.2017 il Garante ha pubblicato il proprio Rapporto annuale

 

Nella seduta del 19.01.2018, il Consiglio Comunale ha approvato:

-la D.C.C. 1/2018 che va ad approvare le controdeduzioni alle osservazioni presentate

-la D.C.C. 2 /2018 con la quale, a seguito della approvazione di alcune controdeduzioni alle osservazioni presentate, si dispone la adozione di nuove previsioni, sia per il territorio diLorenzana, che per quello di Crespina: tale nuova adozione si è resa necessaria in quanto le nuove previsioni risultavano meritevoli di discussione pubblica.

Per la adozione delle nuove previsioni è stata fornita anche una integrazione alla valutazione ambientale strategica.

La D.C.C. 2/2018 è stata pubblicata sul B.U.R.T. n. 9 del 28.02.2018.

Chiunque ne abbia interesse può inoltrare osservazioni rispetto alle nuove adozioni, anche utilizzando il modello appositamente predisposto, recapitandole (entro il 29.04.2018) al protocollo dell'Ente (Piazza Cesare Battisti, 22 - 56042 Crespina Lorenzana) a mezzo posta o consegnadoli a mano, o spedendoli ad uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica:

  • p.e.c.: comune.crespinalorenzana.pi@postacert.toscana.it
  • Garante per l'informazione e la partecipazione: m.saleppichi@comune.crespinalorenzana.pi.it
  • Responsabile del Procedimento: l.melani@comune.crespinalorenzana.pi.it

 

Con deliberazione di Consiglio Comunale n.23 del 10/05/2018 è stata approvata definitivamente la Variante al Piano Strutturale ed al RegolamentoUrbanistico del territorio di Lorenzana, con contestuale Variante parziale al Piano Strutturale ed al Regolamento Urbanistico del territorio di Crespina.

La successiva conferenza di servizi paesaggistica ha imposto che, per la pubblicazione dell'avviso di approvazione definitiva sul BURT,  gli elaborati oggetto di nuova adozione fossero stralciati da quanto definitivamente approvato; a seguito della delibera di Consiglio Comunale n. 38 del 19/07/2018, avente il sopraddetto contenuto, il giorno 01.08.2018 è stato pubblicato sul B.U.R.T. n. 31 l'avviso di approvazione: la variante sarà efficace a partire dal 31.08.2018.

E' prevista la approvazione definitiva delle nuove adozioni di cui alla D.C.C. 2/2018 entro la fine di Luglio 2019.

Il garante dell'informazione 

ing. Massimo Saleppichi

 

 _______________________________________________________________________________

PROCEDIMENTO DI VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMPARTO H - UTOE 2 Cenaia.

 

In data 01/03/2019 agli atti dell’Ente al prot. 2411, definitivamente integrata in data 04/07/2019 prot.7348, è pervenuta una richiesta da parte del dott. Pandolfi Paolo, ,proprietario di un’area posta in Cenaia , interna a Via V. Veneto ed attestata su Via G. Falcone, di variante al Regolamento Urbanistico, finalizzata all’individuazione di una porzione da assoggettare ad intervento edificatorio diretto nell’ambito delle previsioni urbanistiche del comparto H – UTOE n.02 Cenaia;

 

Con deliberazione di Giunta municipale n. 72 del 11/07/2019 si dava mandato alla Area 3 della predisposizione degli atti consequenziali in ordine alla modifica dell’atto di governo del territorio e si individuava, tra l’altro, il Responsabile del Procedimento nella persona del Responsabile d'area, p.e. Luca Melani;

 

Per la variante al Regolamento Urbanistico del “Comparto H - UTOE n.2 Cenaia”, per effetto della normativa vigente, è stato individuato (Determinazione 349/2019) quale garante dell’informazione e della partecipazione il sottoscritto, ing. Massimo Saleppichi, ed è stato predisposto apposito programma delle attività, con la finalità di assumere ogni necessaria iniziativa , nelle diverse fasi di formazione degli atti di governo del territorio, di partecipazione dei cittadini/soggetti interessati;

 

Tutto il materiale presentato a supporto della variante proposta è pubblicato al seguente link

 

http://amministrazionetrasparente.comune.crespinalorenzana.pi.it/amministrazionetrasparente_pagina.php?id=1900

 

La documentazione pubblicata è disponibile anche presso lo sportello unico per l'edilizia nel palazzo comunale in Piazza Battisti 22 a Crespina (tel.: 050 634722).

 

Al fine di semplificare la comprensione degli interventi proposti, si pubblica anche una nota riassuntiva, avente carattere non tecnico, redatta dal progettista, ing. Paolo Bozzi.

 

Entro il termine del 26 Agosto 2019 possono essere presentati contributi al procedimento di adozione.

 

Tali contributi possono essere redatti in carta libera e devono contenere la localizzazione della proposta che il cittadino intende fare (se possibile con una planimetria di riferimento) l'oggetto della proposta ed i riferimenti del proponente (è possibile utilizzare il modello predisposto).

 

Si possono presentare contributi, indirizzandoli al Garante per la Partecipazione, mediante

 

 

Ai fini della partecipazione del maggior numero di cittadini possibile, è previsto un incontro pubblico a Crespina presso la sala consiliare del Comune di Crespina Lorenzana per il giorno 08 Agosto 2019 alle ore 09.30; si pubblica il relativo verbale di assemblea.

 

In data 11.09.2019 il procedimento è stato escluso dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica, con Determinazione n. 426 del Responsabile dell'Area 3, che ha recepito il provvedimento di esclusione disposto dal Nucleo interno di Valutazione.

 

Con Deliberazione del Consigio Comunale n. 45 del 26.09.2019 è stata adottata la Variante: si pubblica la relativa pubblicazione sul BURT n. 42 del 16.10.2019.

 

Nei successivi 30 giorni (quindi, entro il 15.11.2019) chiunque può prendere visione della documentazione relativa alla variante e può presentare al Comune le osservazioni che ritenga opportune: il tutto con le modalità ed i riferimenti sopra riportati.

In data 27.11.2019 è stato pubblicato sul BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 48 -Avviso di approvazione della variante semplificata al Regolamento Urbanistico vigente comparto H UTOE n. 02 Cenaia.

Il garante dell'informazione e della partecipazione

 

Ing. Massimo Saleppichi

 

_______________________________________________________________________________

 

PROCEDIMENTO DI VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO URBANISTICO DI "TRASFORMAZIONE DA ZONA A2 E B4 A ZONA AG UTOE N.02 CENAIA P.TA' AZIENDA AGRICOLA LA LECCIA".

 

In data 10/09/2019 agli atti dell’Ente al prot.9264, definitivamente integrata in data 19/09/2019 agli atti dell’Ente al prot.10021,  èpervenuta un’istanza da partedei Sig.riBattini Marino, Battini Roberto e del Sig. Battini Sergio , titolare dell’Azienda Agricola La Leccia,  rispettivamente proprietari e committente  in ordine ad una proposta di variante al Regolamento Urbanistico, finalizzata alla riconversione in zona agricola interna “AG” delle attuali  ZTO  B4 di completamento e A2 storico;

 

Con deliberazione di Giunta municipale n. 90 del 24/09/2019 si dava mandato alla Area 3 della predisposizione degli atti consequenziali in ordine alla modifica dell’atto di governo del territorio e si individuava, tra l’altro, il Responsabile del Procedimento nella persona del Responsabile d'area, p.e. Luca Melani;

 

Per la variante al Regolamento Urbanistico di “TRASFORMAZIONE DA ZONA A2 E B4 A ZONA AG UTOE N.02 CENAIA P.TA' AZIENDA AGRICOLA LA LECCIA", per effetto della normativa vigente, è stato individuato (Determinazione 462/2019) quale garante dell’informazione e della partecipazione il sottoscritto, ing. Massimo Saleppichi, ed è stato predisposto apposito programma delle attività, con la finalità di assumere ogni necessaria iniziativa , nelle diverse fasi di formazione degli atti di governo del territorio, di partecipazione dei cittadini/soggetti interessati;

 

Tutto il materiale presentato a supporto della variante proposta è pubblicato al seguente link

 

http://amministrazionetrasparente.comune.crespinalorenzana.pi.it/amministrazionetrasparente_pagina.php?id=1900

 

La documentazione pubblicata è disponibile anche presso lo sportello unico per l'edilizia nel palazzo comunale in Piazza Battisti 22 a Crespina (tel.: 050 634722).

 

Al fine di semplificare la comprensione degli interventi proposti, si pubblica anche una nota riassuntiva, avente carattere non tecnico, redatta dal progettista, arch. Roberto Agostini.

 

Entro il termine del 27 Ottobre 2019 possono essere presentati contributi al procedimento di adozione.

 

Tali contributi possono essere redatti in carta libera e devono contenere la localizzazione della proposta che il cittadino intende fare (se possibile con una planimetria di riferimento) l'oggetto della proposta ed i riferimenti del proponente (è possibile utilizzare il modello predisposto).

 

Si possono presentare contributi, indirizzandoli al Garante per la Partecipazione, mediante

 

  • presentazione a mano al protocollo del Comune di Crespina Lorenzana, sito in Piazza Battisti 22, a Crespina

  • comunicazione p.e.c. all’indirizzo: comune.crespinalorenzana.pi@postacert.toscana.it

  • invio di comunicazione al protocollo del Comune di Crespina Lorenzana, sito in Piazza Battisti 22, a Crespina – 56042 Crespina Lorenzana (PI)

  • invio per posta elettronica al Garante all'indirizzo: m.saleppichi@comune.crespinalorenzana.pi.it

 

Determinazione n. 666 del 13/12/2019 del Responsabile di Direzione Area 3 per "PRESA D'ATTO DEL PROVVEDIMENTO FINALE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE (NVA) ATTINENTE L'ESCLUSIONE DELLA PROCEDURA DI VAS DELLA VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO URBANISTICO RELATIVA ALLA TRASFORMAZIONE DA ZONA A2 E B4 A ZONA AG UTOE N.02."

 

Allegato A "VERBALE DEL NVA DEL 25/10/2019"

 

DETERMINAZIONE n. 649 del 12-12-2019 del Responsabile di Direzione Area 3 - Pianificazione e Assetto del Territorio per la "sostituzione garante dell'Informazione e della Partecipazione per i procedimenti urbanistici in corso".

 

Con DELIBERA DI C.C. n. 70 del 30/12/2019 viene adottata la "VARIANTE SEMPLIFICATA AL REGOLAMENTO URBANISTICO VIGENTE PER TRASFORMAZIONE DA ZONA A2 STORICA E B4 DI COMPLETAMENTO A ZONA AG ATTIVITÀ AGRICOLE INTERNE UTOE N.02 CENAIA. ADOZIONE AI SENSI DELL'ART.32 DELLA LR.65/2014 E S.M."

 

L’avviso di adozione è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 6 il 05 Febbraio 2020: da tale data decorre il periodo (30 giorni) per la presentazione delle osservazioni.

 

Ai fini della partecipazione del maggior numero di cittadini possibile, è previsto un incontro pubblico il giorno 07 Ottobre 2019 alle ore 09.30 presso la sala consiliare del Comune di Crespina Lorenzana

 

Si pubblica il Verbale della Assemblea Pubblica, tenutasi il 17.10.2019.

 

In data 18.03.2020 è stato pubblicato sul BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 - Avviso di approvazione della variante semplificata al regolamento urbanistico vigente per la “TRASFORMAZIONE DA ZONA A2 STORICA E B4 DI COMPLETAMENTO A ZONA AG ATTIVITA' AGRICOLE INTERNE ALL’UTOE N. 02 CENAIA”.

 

Il garante dell'informazione

ing. Massimo Saleppichi

 

________________________________________________________________________________

 

  • Programma Aziendale Pluriennale di Miglioramento Agricolo Ambientale con valore di Piano Attuativo Azienda Agricola Buccolini R. & M. Società Agricola Semplice.

 

Con deliberazione della Giunta Comunale n. 140 del 28.12.2017 è stato dato l'avvio al procedimento di adozione ed approvazione del piano di miglioramento agricolo dell'azienda Agricola Buccolini.

 

Con determina n. 01 del  02/01/2018 il sottoscritto ing. Massimo Saleppichi è stato nominato garante della Comunicazione e partecipazione del procedimento di cui all’oggetto, alla determinazone è stato allegato il programma delle Attività  di comunicazione e partecipazione.

 

Al fine di rendere più accessibile e comprensibile l'informazione inerente l'intervento proposto, è stata richiesta ai progettisti una relazione di sintesi, di natura non tecnica.

 

Chiunque ne abbia avuto interesse poteva inoltrare contributi, anche utilizzando il modello appositamente predisposto, recapitandoli (entro il 01.02.2018) al protocollo dell'Ente (Piazza Cesare Battisti, 22 - 56042 Crespina Lorenzana) a mezzo posta o consegnadoli a mano, o spedendoli ad uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica:

 

Il Piano è stato sottoposto a procedimento di valutazione di assoggettabilità a valutazione Ambientale Strategica, per la quale è stato espresso il relativo parere del Nucleo di Valutazione il 24.03.2018.

 

Con Determinazione n. 131 del 28.03.2018 il Responsabile di direzione dell'Area 3 prendeva atto dell'esclusione dal procedimenti di VAS, imponendo alcune specifiche prescrizioni, contenute nel parere del Nucleo di valutazione.

Per una maggiore visibilità al procedimento, è stato effettuato un incontro pubblico in data 19 Aprile 2018 alle ore 17.00 presso la sala consiliare del Palazzo Comunale di Crespina - Verbale assemblea del 19/04/2018

 

I documenti/elaborati relativi al Programma Aziendale di Miglioramento Agricolo Ambientale presentato in data 31/05/2016 al prot. 5648 sono visualizzabili al link: http://old.comune.crespinalorenzana.pi.it/page.php?id=204

 

Con deliberazione della Giunta Comunale n. 45 del 22.05.2018, ai sensi dell'art. 111 della Legge Regionale n. 65/2014è stato adottato il P.A.P.M.A.A. (Programma Aziendale Pluriennale di Miglioramento Agricolo Ambientale) Azienda Agricola Buccolini R. & M. in variante ed avente valore di piano attuativo, tendente a realizzare una unità immobiliare uso residenza del socio, il tutto composto dai seguenti allegati:

 

- Tav. 1 Fascicolo dati catastali (All. A);

- Tav. 2 Inquadramento (Carta tecnica regionale – Estratto di mappa – Foto Aerea – Rilievo fotografico) (All.B);

- Tav. 3 Stato Attuale (Rilievo planimetrico – Sezioni ambientali) (All. C);

- Tav. 4 bis Stato di progetto ( Planivolumetrico – Sezioni Ambientali) (All. D);

- Tav. 5 bis Stato di progetto (Pianta piano terra e primo – Prospetti – Sezioni) (All. E);

- Tav. 6 bis Stato di progetto (Verifiche tecnico-urbanistiche – Calcolo della Superficie utile abitabile o agibile – Verifica RAI) (All. F);

- Tav. 7 bis Stato di Progetto (Verifiche tecnico-urbanistiche – Calcolo della S.U.L. – Calcolo del volume) (All. G);

- Tav. 8 bis Stato di progetto (Verifica L.122/89 – schema smaltimento reflui) (All. H);

- Norme tecniche di Attuazione (All. I);

Relazione Tecnico Descrittiva (All. L);

- Relazione Geologica (All. M);

- PAMAA (All. N);

- Relazione delimitazione area boscata ai sensi della LR. 39/2000 (All. O);

- Schema di Atto unilaterale d’obbligo (All. P);

- Parere P.A.P.M.A.A. Legge Regionale n. 65/2014 art. 74 e D.P.R.G. n.63/R del 25/08/2016 - Regione Toscana Giunta Regionale (All. Q);

- Relazione del Responsabile del Procedimento ai sensi dell'art. 33 comma 2 della L.R. n.65/2014 (All. R);

- Rapporto del garante della comunicazione ai sensi degli artt. 37 e 38 della L.R. n.65/2014 (All. S);

 

Con deliberazione della Giunta Comunale n. 68 del 24.07.2018, è stato controdedotto il contributo istruttorio della Provincia di Pisa e, ai sensi dell'art. 111 della Legge Regionale n. 65/2014 e s.m., approvato definitivamente il P.A.P.M.A.A. (Programma Aziendale Pluriennale di Miglioramento Agricolo Ambientale) Azienda Agricola Buccolini R. & M. con valenza di piano attuativo, composto dai seguenti allegati:

 

Contributo istruttorio della Provincia di Pisa (Allegato A);

Controdeduzione relativa al contributo istruttorio pervenuto dalla Provincia di Pisa (Allegato B);

Rapporto del garante dell'informazione edella partecipazione (Allegato C);

Relazione del Responsabile del Procedimento (Allegato D);

 

Per contatti con il Garante:

tel: 050 634722

email: m.saleppichi@comune.crespinalorenzana.pi.it

 

il Garante per l'informazione e la partecipazione

Ing. Massimo Saleppichi

                                        

  • ......

 

 

Avviso

Si comunica che in attesa che i procedimenti vengano reimportati sulla nuova piattaforma, sono sempre raggiungibili alla vecchia versione del sito web del Comune di Crespina Lorenzana.

 

 

Garante della Comunicazione